Archivio

Emanuela Ascari e il collettivo Gli Impresari. Ecco i vincitori delle due nuove residenze d’artista al MACRO: per cinque mesi vivranno e lavoreranno nel museo romano

Al MACRO di Roma, tutto è pronto per accogliere i vincitori del bando Programma Artisti in Residenza 2015, promosso dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport…

Spoleto. Una lunga estate d’arte

Palazzo Collicola, Spoleto – fino al 27 settembre 2015. Come di consueto, la stagione del museo diretto da Gianluca Marziani si offre ricchissima al pubblico.…

Un mare per due isole. Sardegna e Sicilia on the road

Ad Artribune amiamo i mezzi pubblici e le soluzioni condivise per il trasporto. Ma le…

Poesia di carta. Ufocinque si racconta

È uno dei nomi più promettenti del panorama artistico italiano. La sua tecnica fonde una…

E Unicredit lancia il bancario-curatore. A Milano il nuovissimo Unicredit Pavilion ospita una selezione della collezione del gruppo: e a scegliere sono i dipendenti

In Piazza Gae Aulenti 10, nel cuore di Porta Nuova, il nuovissimo UniCredit Pavilion di Michele De Lucchi mette in vetrina la Collezione d’Arte del…

Umberto Mastroianni a Torino. Un’opportunità artistica e spirituale

Museo Diocesano, Torino – fino al 30 settembre 2015. Arte e fede, binomio che trascende l'uomo e sfocia in una forma di bellezza universale, espressa…

Carnet d’architecture. Marco Petroni

Nuova puntata della rubrica “Carnet d’architecture” curata da Emilia Giorgi. Questa volta la penna è…

Chi ha paura di Ai WeiWei? Dal regime cinese ai suoi cortigiani occidentali

Potrà anche non convincere qualcuno, per via del suo lavoro. Ma le critiche rivolte al suo attivismo politico nascondono strane connivenze:  Ai WeiWei non piace…

“Ogni opera di confessione”, il film inchiesta sulle Ex Officine Meccaniche Reggiane. Passato e futuro di una città fantasma

Manca pochissimo per chiudere la campagna di crowdfunding anciata per il documentario sulle ex officine Officine Meccaniche Reggiane. Un film su una cittadella fantasma, in…