Archivio

Un confronto inedito e prezioso, dal respiro indubbiamente internazionale, quello creato al CAMeC, con un’esposizione che coglie le affinità nelle ricerche dei due Maestri del…

Meccanizzazione, mutazione, colonizzazione e liberazione del corpo umano sono al centro delle riflessioni dei finalisti del Premio Mario Merz, in mostra alla Fondazione Merz di…

Si è svolto dal 31 maggio al 15 giugno il 53. Festival Internazionale del Teatro, la prima edizione curata dall’attore statunitense Willem Dafoe che ha…

Nella regione italiana che vede il maggior numero di imprese attive nel comparto dell’audiovisivo, il rinnovamento della storica Fondazione individua le criticità e punta a…

Una mostra piena di aneddoti e retroscena del fotografo tedesco naturalizzato americano, uno dei padri…

Tra i più celebri esponenti del divisionismo e sensibile osservatore del paesaggio naturale quale luogo fisico e simbolico l’artista viene celebrato con una mostra che…

Hugo, Sand, Nadar, Berlioz, Chopin, Delacroix, Courbet, Baudelaire sono tra i protagonisti della serie in quattro episodi “L’Esercito dei Romantici”, visibile sulla piattaforma ARTE.TV. Il…