Archivio

In uno storico ufficio postale in Norvegia ha aperto un museo d’arte contemporanea

Si chiama PoMo Museum e oltre a vantare una collezione d'arte con i grandi nomi del panorama contemporaneo, ospiterà mostre, conferenze ed eventi con l'obiettivo…

A Firenze l’apertura di un giardino settecentesco finora segreto. Una storia legata agli ultimi Medici

Il giardino di Villa La Quiete, sulla collina di Castello, fu realizzato per volere dell’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa, ultima discendente dei Medici. Dopo il…

In un museo olandese c’è una casa tutta fatta di dolciumi e caramelle. Il video

“Sweet Memories” è la spettacolare e letteralmente “dolcissima” installazione realizzata da Simone Post al Voorlinden…

Alla Fondation Louis Vuitton di Parigi ha aperto una grande mostra su David Hockney

Chiamato a prendere il controllo dell'intero spazio della Fondazione, il celebre artista inglese ha raccolto…

Arte salvata dalle bombe. A Mestre i capolavori del Museo di Le Havre 

Monet, Renoir e Sisley sono solo alcuni dei grandi maestri nella collezione del MuMA di Le Havre, ora in mostra al Museo M9 di Mestre.…

L’artista Salvatore Arancio racconta storie di vita nella sua mostra a Roma

La grande arte, è foriera di storie, oltre che di bellezza. Così le opere di Salvatore Arancio alla galleria Federica Schiavo raccontano i luoghi vissuti…

A Dubai il viaggio dell’artista Bashir Makhoul tra bellezza, identità e ritorno. L’intervista

Una nuova mostra, quella di Bashir Makhoul, che esplora i temi dell’identità palestinese attraverso il…

Le nuove banconote degli euro celebrano i personaggi illustri della storia d’Europa 

Leonardo Da Vinci, Marie Curie e Maria Callas, sono solo alcuni dei grandi nomi protagonisti della nuova serie di cartamonete che circoleranno in Europa nel…

Tra Bosch, Ensor e Baselitz. I carnevaleschi dipinti di Bram Demunter in mostra a Roma

Un giovane artista belga presenta alla Tim Van Laere Gallery un ciclo di nuovi dipinti e disegni che scardinano la linearità dell’esistenza con fitti richiami…

Quando la cultura invecchia: servizi e strumenti contro l’obsolescenza dei contenuti

Tempo e cultura? non solo una questione tecnica ma anche emozionale; perché il passare degli…

L’ape Maia compie 50 anni. È stato il primo cartone ecologista

Era il 1975 quando in Giappone andava in onda la prima puntata di un cartone…