Archivi

Pensata per collegare università, imprese e designer, “Design & Territori” approda alle Fabbriche Chiaramontane con un percorso che indaga il rapporto tra progetto e patrimonio…

Ancora tempo di nomine per Agrigento Capitale della Cultura, che sconta ritardi, dimissioni, polemiche, problemi relativi alle condizioni generali della città. Il nuovo direttore della…

Polemiche, ritardi e liti da cortile: l’anno della Capitale italiana della Cultura 2025 inizia addirittura con l’ombra del commissariamento. Che però potrebbe salvare tutto

Si chiama “I Tesori d’Italia” l’esposizione a Villa Aurea che presenta un artista per ogni regione, dal Medioevo a oggi, da luglio a dicembre 2025…

Due secoli fa un bastimento di preziosi vasi greci lasciava la Sicilia, diretto verso la Baviera. Pagine di cronaca che sono stralci di storia dell’archeologia…

Residenze d’artista, mostre, spettacoli teatrali, laboratori. Gibellina è già al lavoro per celebrare il suo 2026, come prima Capitale italiana dell’Arte contemporanea. Dopo l’intervista a…