Il mitico Frankenstein Junior di Mel Brooks torna al cinema per Halloween
Il Dottor Frankenstein, l’assistente Igor, e tutti gli altri personaggi del film cult di Mel Brooks tornano al cinema per solo due giorni. Il trailer
“Lupo ululà?”, “Là!”, “Cosa?”, “Lupo ululà, e castello ululì!”. Alzi la mano chi ha riso più di una volta sentendo questa e tutte le altre battute geniali di Frankenstein Junior, il capolavoro di Mel Brooks, nonché caposaldo delle commedie parodistiche.
E se qualcuno non lo avesse ancora visto ci pensa Nexo Studios che, dopo il successo dell’anno scorso – nel quale si festeggiava il 50esimo anniversario della pellicola semi horror –, riporta al cinema, in 4K le tragicomiche peripezie del Dottor Frederick von Frankenstein (magistralmente interpretato dal compianto Gene Wilder) e della sua sgangherata banda di amici.
Il film cult di Mel Brooks, Frankenstein Junior
Girato in bianco e nero nel 1974, e scritto a quattro mani con Wilder, Frankenstein Junior è oramai una pietra miliare così importante del cinema comico da non avere bisogno di troppe presentazioni: un successo planetario debitore della bravura di attori del calibro di Marty Feldman (nell’indimenticabile ruolo dello scombinato assistente Igor), Peter Boyle (la Creatura), Teri Garr, e Cloris Leachman (rispettivamente nei panni dell’aiutante Inga e della misteriosa Frau Blücher).
Ispirazioni e aspirazioni di Mel Brooks
Ispirata dal Frankenstein – o moderno Prometeo di Mary Shelley, nonché dall’omonimo film del 1931 di James Whale, l’opera di Mel Brooks ne reinterpreta la storia originale farcendola di situazioni, gag, e personaggi al limite del grottesco: un’icona immortale delle parodie cinematografiche la cui visione non stanca mai.
A proposito dell’estro creativo di Mel Brooks, e delle sue parodie di successo, è d’obbligo ricordare che di recente il cineasta statunitense ha annunciato il sequel del celebre Balle Spaziali, la spassosissima “presa in giro” di Star Wars.
Frankenstein Junior Halloween Party
In occasione della prossima festa di Halloween, la casa di distribuzione Nexo ha ben pensato di proiettare nuovamente Frankenstein Junior nei cinema nazionali ma soltanto dal 30 al 31 ottobre 2025.
A differenza del 2024, questa volta gli spettatori sono invitati a prendere il proprio posto in sala rispettando il dresscode “gotico – elegante”, e a calarsi completamente nelle bizzarre atmosfere del film.
Valerio Veneruso
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati