2025

Dopo quella estiva, la seconda parte della mostra pensata in occasione del centenario della nascita si arricchisce di tre sue opere esposte raramente. Un viaggio…

Prende gli spazi che sono stati di Massimo De Carlo prima e Peres Projects poi in Palazzo Belgioioso il gallerista austriaco che rappresenta oltre sessanta…

Partendo dal doppio significato della parola “endje”, in albanese sia tessere sia vagare, Rubiku intreccia l’atto fisico della tessitura con la natura libera del vagare…

Riflette sulla fragilità e sulla natura della condizione umana l’artista Maïmouna Guerresi, nella sua mostra alla galleria Matèria di Roma. All’incrocio tra pensiero spirituale, simbolismo…

Sono Leonardo da Vinci, Orazio Gentileschi e Guido Reni i protagonisti principali del programma espositivo che si sviluppa tra la Biblioteca Reale, le Sale Chiablese…

Una raccolta di poesie si trasforma in una esperienza da ascoltare grazie alla collaborazione tra una poetessa e un musicista. L’intervista