2025

100 anni fa nasceva il grande artista italiano Mario Merz: a Torino una mostra nella sua fondazione

Dopo quella estiva, la seconda parte della mostra pensata in occasione del centenario della nascita si arricchisce di tre sue opere esposte raramente. Un viaggio…

Apre a Milano una delle più importanti gallerie d’arte al mondo. Thaddaeus Ropac in uno storico palazzo

Prende gli spazi che sono stati di Massimo De Carlo prima e Peres Projects poi in Palazzo Belgioioso il gallerista austriaco che rappresenta oltre sessanta…

A Milano l’artista Anila Rubiku tra artigianato, narrazione e commento sociale: la mostra da Assab One

Partendo dal doppio significato della parola “endje”, in albanese sia tessere sia vagare, Rubiku intreccia l’atto fisico della tessitura con la natura libera del vagare…

Spiritualità, politica e identità culturale. La mostra di Maïmouna Guerresi a Roma

Riflette sulla fragilità e sulla natura della condizione umana l’artista Maïmouna Guerresi, nella sua mostra alla galleria Matèria di Roma. All’incrocio tra pensiero spirituale, simbolismo…

Nella casa del poeta Quasimodo a Modica. Che ora diventa museo regionale

Dalla costituzione di una Casa Museo per il Premio Nobel siciliano, nel lontano 1996, all’acquisto…

Luo Yang, la fotografa che racconta la diaspora asiatica 

Abbiamo incontrato una delle fotografe cinesi più interessanti del momento per parlare del suo ultimo…

Il programma 2025 dei Musei Reali di Torino: dal Rinascimento alla stagione barocca italiana

Sono Leonardo da Vinci, Orazio Gentileschi e Guido Reni i protagonisti principali del programma espositivo che si sviluppa tra la Biblioteca Reale, le Sale Chiablese…

Intervista alla poeta Maria Borio, tra musica, poesia e collaborazioni artistiche

Una raccolta di poesie si trasforma in una esperienza da ascoltare grazie alla collaborazione tra una poetessa e un musicista. L’intervista

Tutte le nuove acquisizioni di opere d’arte del super museo Reina Sofia di Madrid

Parliamo di 470 lavori del valore complessivo di 8 milioni di euro. E tra acquisti,…

Un nuovo anno è appena cominciato. Buoni propositi per le opere d’arte contemporanea

Mentre assistiamo a una sempre più costante inversione di senso, all’uso di un linguaggio oppositivo,…