2025

C’è un nuovo spazio per l’arte contemporanea che nasce a Madrid

Nella capitale spagnola apre le porte la galleria Bowman Hal, nuovo avamposto del più ampio progetto dedicato all'arte contemporanea “SOLO”. La prima mostra dello spazio…

La nuova identità grafica dei mitici fazzoletti Tempo è ispirata ai beni del FAI: dal Castello di Masino a quello di Avio

I luoghi simbolo del nostro patrimonio culturale sono al centro della collezione del marchio con l’obiettivo di far scoprire ai consumatori le bellezze nascoste del…

Perché il mondo delle costruzioni partecipa alla Biennale Architettura del 2025?

La ricerca sulle applicazioni dei robot umanoidi nel settore delle costruzioni, portata da Filiera Fondamentale…

Alchimia, gotico e cinema. C’è tutto questo nelle opere di Fabrizio Cotognini a Milano

Dipingendo su antiche stampe e mappe originali, l’artista e raffinato collezionista interseca in modo straordinario…

Dietro l’obiettivo, oltre lo schermo: intervista alla regista Gia Coppola tra fotografia e cinema

La regista racconta come una semplice Polaroid abbia acceso la scintilla di una passione destinata a trasformarsi in una carriera nell’arte visiva. Al centro, il…

I dimenticati dell’arte. La storia della pittrice veneziana Ida Barbarigo 

L’opera dell’artista veneziana, con un piede a Parigi, è al centro della retrospettiva Ida Barbarigo. Opere 1940-2015, curata da Daniela Ferretti al Museo degli Eremitani…

A Venezia la pittura contemporanea la puoi vedere pure in trattoria

È la nuova proposta espositiva della galleria Mare Karina, che affianca alla mostra inaugurale del…

Il meglio e il peggio di quello che abbiamo visto nella settimana dell’arte di Art Basel in questo 2025

Il mercato che regge, le mostre davvero straordinarie, le fiere collaterali che cercano di tenere…

Biennale Architettura: il dialogo sul diritto all’abitare nel Padiglione Austria tra Vienna e Roma 

Una riflessione politica sulla crisi dell'abitare che diventa laboratorio di negoziazione, analizzata nell’intervista al curatore Michael Obrist

Sky Arte svela i segreti rinascimentali di sei destinazioni italiane

Con la serie “Rinascimenti Segreti”, di cui Sky Arte manda in onda martedì 24 giugno i sei episodi, i riflettori sono puntati su contesti urbani…

A Rimini c’è una strada piena di negozi indipendenti di moda e concept store 

Da “flusso di coscienza urbano” a polo di moda underground: Paura, Camden e Maxim trasformano…

In arrivo il nuovo numero di Render, la newsletter di Artribune sulla rigenerazione urbana a base culturale

Lunedì 23 giugno l’unica newsletter italiana dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale verrà inviata…