Aprile 2025

Tom & Jerry e Dylan Dog sono protagonisti alla fiera del fumetto di Roma

Da Barbara Baraldi al mangaka Furuya Usamaru. Il programma della 34esima edizione del "Romics", storica fiera del fumetto di Roma, annovera alcuni dei nomi più…

Un enorme campo seminato nella sala più importante di Palazzo Reale. Nico Vascellari a Milano 

Un discorso sulla natura e la sua relazione, non più antropocentrica, con l’uomo nella mostra di Vascellari a Milano. L’arte e la cultura come svolta,…

Dialoghi di Estetica. Parola all’artista Vera Portatadino

La pittura come pensiero in atto. Vera Portatadino, artista in bilico tra astrazione e figurazione,…

La pittura del secondo ‘900 in mostra a Milano: tre maestri del colore a confronto. Le foto

Dorazio, Verna, Casentini sono tre rilevanti pittori, di generazioni diverse, che hanno fatto del colore…

Un atteggiamento antinostalgico è l’unica forma di resistenza. Anche nelle opere d’arte

Il contesto attuale (con i suoi conflitti, le sue contraddizioni, le sue disuguaglianze) è stato quasi interamente plasmato dalla nostalgia inteso come rifiuto della realtà.…

Baronato Quattro Bellezze. Il leggendario locale romano sbarca a Milano per l’Art Week

Nella settimana milanese dell’arte, l’editore Nero propone un programma di eventi diffusi, a cominciare dalla doppia serata con il mitico locale romano in trasferta da…

Da Basquiat a Chagall: tutti i risultati delle aste di Hong Kong 

Fuori dai padiglioni fieristici di Art Basel Hong Kong, ma negli stessi giorni della fiera,…

In Francia un team di designer ripensa i treni dell’alta velocità. Il progetto TGV Inoui

Nel 2026 i nuovi convogli prenderanno servizio sulle ferrovie francesi, offrendo ai passeggeri un’esperienza più confortevole e funzionale. E l’interior design, della francese AREP con…

Splash! La mostra che a Londra racconta un secolo di nuoto

Ospitata al Design Museum, la mostra “Splash! A Century of Swimming and Style”, curata da Amber Butchart, sarà visibile fino al prossimo 17 agosto 2025.…

La giustizia poetica di Ugo Rondinone va in mostra alla GAM di Milano 

È un discorso sulla scultura e sulla storia dell’arte. Ma è anche millenario e atavico…