Aprile 2025

I morbidi sensuali gessi dello scultore giapponese Akihiko Takeda 

Nel nuovo appuntamento di “Opera Sexy”, Ferruccio Giromini ci racconta la pratica scultorea del giapponese Akihiko Takeda, fatta di gessi erotici e tattili

Il cinema e la figura del Papa, una lunga storia. 5 film da rivedere

Da “Il Marchese del Grillo” a “La Papessa”, da “L’uomo venuto dal Kremlino” a “I due Papi”. La figura del Pontefice al cinema attraverso alcune…

Un artista al tramonto dell’era medicea: la mostra su Giovan Battista Foggini a Firenze

Esponente del tardo Barocco e protagonista dell’ultima stagione culturale della Firenze medicea, la mostra ne…

Che contributo danno le Regioni italiane alla cultura?

Anche quando qualche regione si è mossa in maniera proattiva, all’insegna della qualità e profondendo…

Abu Dhabi ha un nuovo polo culturale sulla multisensorialità: nasce teamLab Phenomena

Si trova nel distretto di Saadiyat la più grande struttura al mondo concepita appositamente per la fruizione di esperienze multisensoriali tra opere d’arte immersive che…

A Londra anticonformismo e trasgressione alla Tate: c’è la mostra di Leigh Bowery

C’era bisogno di una mostra su Leigh Bowery alla Tate Modern? Sì decisamente. E non solo per conferire un tributo all’artista ma anche al personaggio…

Parte la fiera Art Brussels 2025. Le gallerie e il programma da seguire a Bruxelles

La più rilevante fiera belga dedicata all’arte contemporanea celebra la sua 41esima edizione dal 24…

Il Castello di Rivoli presenta la prima grande mostra in Italia dell’artista Rebecca Horn

Nessun’altra istituzione museale pubblica aveva finora presentato un lavoro così approfondito sull’opera dell’artista recentemente scomparsa…

L’opera di carta lenta e pregiata dell’artista coreana Minjung Kim. Da Robilant+Voena a Milano

Il decennale lavoro dell'artista sudcoreana è un momento di riflessione frutto di uno sguardo poetico e di una grande pazienza: in ogni opera ci sono…

Itinerari e suggerimenti per scoprire tutta l’arte contemporanea di Copenaghen 

Una guida tra musei, gallerie, arte pubblica e spazi indipendenti per esplorare la città alla scoperta della sua scena creativa, tra artisti locali e sguardi…

È uscito in libreria un dizionario delle arti performative

Si chiama Dizionario Taroni-Cividin, e racconta la performance attraverso i suoi concetti principali. Ne parliamo…