Agosto 2023

La storia del profumo Chanel N°5 e perché fu così rivoluzionario

Esiste da più di 100 anni. Non è un semplice profumo, piuttosto il finale di una storia da raccontare. Fatta di astuzia e ingegno, a…

Christie’s e Sotheby’s si contendono la collezione di Emily Fisher Landau

È aperta la competizione tra i due giganti delle aste per aggiudicarsi l'eredità della filantropa e collezionista Emily Fisher Landau, che potrebbe valere 500 milioni…

La prima donna fotografa dell’agenzia Magnum. Inge Morath in mostra a Cagliari

A cent’anni dalla nascita, l’antico Palazzo di Città a Cagliari dedica un’importante retrospettiva alla fotografa…

Su Artribune Podcast pezzi da novanta: il musicista Paolo Fresu e l’architetta Benedetta Tagliabue

In questo nuovo appuntamento di “Contemporaneamente”, podcast pensato da Mariantonietta Firmani per Artribune, l’incontro tra…

I dimenticati dell’arte. Battista Dossi, il discepolo di Raffaello

Dopo aver trascorso la sua esistenza all’ombra di Dosso, l’artista riuscì a trovare uno stile più personale dopo la morte del ben più famoso fratello..…

Il Perugino per tutti: itinerario tra arte e natura in Umbria alla scoperta del Maestro

Nell’anno del 500enario dalla morte, fino a settembre tour gratuiti in navetta e in e-bike in tre tappe, Foligno, Assisi e Spello, per vedere quattro…

Il fenomeno MSCHF, quelli della borsa Vuitton più piccola del mondo

È la borsa l’oggetto del desiderio più acquistato e rielaborato. E un collettivo di New…

Su Sky Arte: riflettori puntati su Leonardo da Vinci

A 112 anni dal clamoroso furto della Gioconda dal Louvre di Parigi, per mano di…

Intervista a Carmela De Falco. L’artista dell’immaginazione e della quotidianità

Classe 1994, napoletana. Le sue opere non trattano i grandi temi del presente, dal climate change alle crisi contemporanee, ma affrontano le microstorie della quotidianità.…

In Francia il primo museo privato d’Europa dedicato esclusivamente alle artiste

Il museo sorgerà in Costa Azzurra per volere di un magnate in pensione. Arricchendo un borgo che è una chicca culturale poco nota

Morto Marco Altavilla, curatore e gallerista alla galleria T293 a Roma

Scomparso dopo un lungo periodo di malattia, Altavilla è stato un curatore fortemente votato alla…

Tra pittura e fotografia. La programmazione estiva del MAAT di Lisbona

Inaugurato nel 2016, il Museo di Arte Architettura e Tecnologia progettato da Amanda Levete è…