Luglio 2023

Minimalismo e quotidianità tra danza e cinema. Yvonne Rainer in mostra a Bologna

Alla coreografa e regista californiana è dedicata la retrospettiva al MAMbo che indaga la sua rivoluzione nel mondo della danza, contro la spettacolarizzazione e i…

Lo streetwear resiste. Origini ed evoluzioni dell’abbigliamento da strada

Nasceva circa 50 anni fa negli Stati Uniti. Oggi sopravvive tra alti e bassi, subendo delle modifiche. Di cui ci parla anche lo stilista Michele…

In arrivo il live action del manga One Piece

Manca poco più di un mese al debutto su Netflix di “One Pice”, l'adattamento televisivo…

In Molise il Castello Civitacampomarano diventa un museo d’arte contemporanea

Opere d’arte contemporanea in una fortezza. In Molise il Castello di Civitacampomarano diventa un museo dedicato all’arte contemporanea e al legame con il territorio

Andy Warhol. L’uomo e l’artista, in mostra in Veneto

I simboli del consumismo tramutati in icone pop, i ritratti seriali, le provocazioni e l’ironia dietro alla rivoluzione estetica della Factory di Warhol. Uno spaccato…

Le mostre dell’estate 2023 in Puglia e in Salento

Suggerimenti utili sull’agenda delle mostre da visitare se siete in vacanza in Puglia, da Polignano…

Il lungomare di Cattolica rinasce grazie a un progetto sostenibile

La cittadina della Riviera Romagnola si vede restituire la storica passeggiata sull'Adriatico con un progetto…

Il dimenticato a memoria di Vincenzo Agnetti in mostra a Milano e a Londra 

Pioniere nella ricerca contro il feticismo del linguaggio, Agnetti incentra arte e riflessione critica sull’estrapolare le parole dal contesto, per bonificare la lingua e permetterle…

La Kering di Monsieur Pinault acquisisce Valentino stravolgendo il fashion system

Il gruppo francese, proprietario di importanti brand di moda (tra cui Gucci) e di proprietà di acquisisce una parte della maison italiana. Cosa cambierà nel…

Femminismo e anarchia in Cina: le opere ritrovate di He-Yin Zhen

Intervista a Cristina Manzone, la sinologa che ha tradotto per la prima volta in italiano…

Come va l’arte italiana sul mercato internazionale? Rispondono i galleristi

Quali sono gli artisti italiani storicizzati e, in qualche caso, contemporanei, che hanno più successo…