2022

Il Rocky Horror Show ha quasi 50 anni. E arriva sul palcoscenico a Roma

Dopo Milano e Trieste, il musical dei musical è sbarcato al Teatro Olimpico di Roma. Confermandosi un cult del genere. Fra trasgressione e ironia

100 anni di diplomazia culturale: la Farnesina celebra gli istituti italiani di cultura nel mondo

La Farnesina presenta la programmazione culturale nel Centenario della fondazione del primo Istituto Italiano di Cultura previsto per il 2023, di cui un’anticipazione avverrà a…

Sviluppi e futuro della Mixed Reality

Anche se le applicazioni di Mixed Reality nel settore dei consumatori potrebbero essere ancora lontane,…

Su Sky Arte: la storia della grande scienziata Marie Curie

Costretta a fare i conti con i pregiudizi di una società a impronta maschile, Marie…

Come cambia l’Eur. Guida al quartiere romano e alle sue attrazioni

Il rilancio del Museo delle Civiltà ci porta alla scoperta di un quartiere novecentesco, eppure denso di storia, della Capitale. Un itinerario tra le tappe…

Videogiochi horror. I più terrificanti da provare questo autunno

Abbiamo selezionato 4 videogiochi e un cortometraggio in realtà virtuale per Meta Quest 2 “horror” da provare in queste settimane autunnali, per sere solitarie o…

Look at Me. La mostra in uno strip club di Milano aperta solo per una nottata

Una notte all'insegna dell'accettazione e del piacere al Luxy Club di Milano, uno dei più…

A Firenze spunta dopo 60 anni scultura dimenticata di Jean Arp

L’opera venne donata al Comune di Firenze in segno di solidarietà per l’alluvione. Poi scomparve e venne dimenticata. Uno storico dell’arte si è messo sulle…

Il film su Bombay Beach: una comunità che ha superato il disastro ambientale con l’arte

"Last Stop Before Chocolate Mountain", diretto da Susanna Della Sala, è la storia di come un luogo colpito dagli effetti devastanti del cambiamento climatico possa…

A Catania la rassegna fotografica ispirata all’idea di libertà

Il fotografo polacco Mateusz Baj mette in scena a Catania, negli spazi di 2LAB, un…

Assunzioni al Ministero della Cultura: bando per oltre 500 funzionari tecnici dei beni culturali

Archivista di Stato, bibliotecario, restauratore conservatore, architetto, storico dell’arte, archeologo, paleontologo, demoetnoantropologo sono i profili…