2022

Intervista a Michele Placido sul suo Caravaggio bohémien e pasoliniano

In una delle location coinvolte per il lancio della pellicola dedicata al Merisi, la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il regista ha raccontato come l'arte permei…

Il ritorno in libreria del grande fumettista Manuele Fior

Dopo il doppio volume “Celestia” risalente al 2019, Manuele Fior è tornato in libreria con un nuovo fumetto dai toni romantici. Una storia d’amore ambientata…

Arriva Pitti Immagine Uomo. Protagonisti gli stilisti Martine Rose e Jan-Jan Van Essche

Ovviamente anche Pitti Immagine cerca di adattarsi ai tempi. Idee nuove, vestiti no-gender e moda…

Banksy in Ucraina: sui social rivendica la paternità della ginnasta tra le macerie

È stata realizzata di certo dall’artista inglese la ginnasta che si erge fiera e leggera…

Dieci filosofe trasformate in icone bizantine. Filippo Riniolo in mostra a Torino

Donna Haraway, Rosa Luxemburg e Judith Butler sono solo alcune delle personalità raffigurate da Filippo Riniolo con una tecnica antica, che si rifà alle icone…

Paris Photo compie 25 anni (ed è più in forma che mai)

Festeggia il quarto di secolo una delle fiere più amate del panorama fotografico globale. Lo fa con un'edizione intensa, ospitata dal Grand Palais Ephémère a…

Giornata Mondiale della Gentilezza. Ecco i gesti gentili nelle opere d’arte più famose

Nasce negli anni Ottanta in Giappone come “movimento”, per poi diventare una ricorrenza celebrata in…

La prospettiva femminista di Andrea Bowers in mostra a Milano

Prima mostra personale di Andrea Bowers in un’istituzione italiana, quella allestita alla Galleria d’Arte Moderna…

I direttori dei grandi musei insorgono contro gli attacchi degli ecoattivisti

Di fronte alle numerose dimostrazioni e vandalismi degli ultimi mesi a danni del patrimonio artistico, è stato diramato un comunicato firmato da oltre novanta direttori…

Street photography a Roma. Il progetto di Marco Sconocchia

Torinese, classe 1988, Marco Sconocchia ha fatto della street photography il suo terreno di ricerca (e di insegnamento). Qui presenta il progetto “Sanpietrini” realizzato nella…

È morto l’artista e critico Brian O’Doherty, padrino della “Casa Dipinta” di Todi

Per celebrarlo, il suo capolavoro concettuale nel cuore della città umbra è ora finalmente aperto…

Viaggio a Marsiglia, la città più interessante del momento in Europa

Ha una fama poco attraente ma in realtà la seconda città di Francia sta cambiando…