Novembre 2019

55 anni con Paolo Icaro. A Torino

GAM, Torino – fino al 1° dicembre 2019. Una visita alla mostra dedicata dalla GAM di Torino a Paolo Icaro in compagnia dell’artista. Ripercorrendone la…

A Palermo la Biennale Arcipelago Mediterraneo 2019. La mostra diffusa a cura di Fondazione Merz

Il progetto curato dalla fondazione torinese conta di interventi e installazioni diffusi sullo storico quartiere della Kalsa, coinvolgendo i luoghi più suggestivi della città riletti…

Artisti da copertina. Parola a Federico Cantale

La filmografia di Christopher Nolan e la tradizione futurista sono le due fonti di ispirazione…

Frida. Viva La Vida. Al cinema il nuovo film dedicato all’artista messicana

Torna La Grande Arte al Cinema di Nexo Digital con un nuovo documentario dedicato alla…

Nikola Tesla: un parco interattivo ripercorre tutte le invenzioni del grande scienziato

Su un’area di 1500 metri quadri, sarà possibile conoscere da vicino la sua vicenda umana e le sue più geniali intuizioni, molte delle quali sono…

10 oggetti per giocare con l’arte

Dagli occhiali-periscopio di Dominic Wilcox al profumo “geniale”, vi suggeriamo dieci oggetti che mescolano creatività e ironia.

A Palermo la seconda edizione di BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo. Guida agli eventi

A un anno dalla fine di Manifesta, il capoluogo siciliano rilancia con la seconda edizione…

Vendi Napoli e poi muori. Una collettiva che fa riflettere

Galleria Fonti, Napoli – fino al 15 novembre. La collettiva allestita nella galleria partenopea analizza…

Fondazioni d’arte accorrete! L’antico Palazzo dello Sport di Milano (ristrutturato) va in asta

Attualmente di proprietà del Comune di Milano, questo simbolo del liberty recentemente rimesso a nuovo andrà all’asta con una base di partenza di oltre 14…

L’eterna bellezza della scultura. Antonio Canova a Roma

Scultore fra i più ammirati di sempre, Antonio Canova è ora protagonista della mostra a Palazzo Braschi, a Roma. Confermando il rinnovato interesse verso la…

Alla National Portrait Gallery di Londra in mostra i disegni e i ritratti di David Hockney

Il museo dedica una grande retrospettiva all’artista inglese, puntando i riflettori sulla produzione dagli Cinquanta…

Pittura (e)pura(ta). L’editoriale di Claudio Musso

Ha senso parlare di un “ritorno della pittura”? E in caso di risposta affermativa, quali…