2015

“Ho ancora sotto gli occhi la sua fotografia più celebre. La più letteraria. Un gruppo di premi Nobel, tra cui spiccava serafico Samuel Beckett, davanti…

Palazzo della Gran Guardia, Verona – fino al 28 marzo 2016. Da Seurat a Signac, passando per van Gogh e Mondrian. I protagonisti del Post-Impressionismo…

Il 17 dicembre arriva nelle sale italiane l’ultima elegia del maggiore regista russo contemporaneo. “Francofonia”,…

Ottime notizie per Youth di Paolo Sorrentino che a Berlino, nell’ambito delle celebrazioni EFA per il cinema europeo, vince in tutte le categorie principali: Miglior…

Firenze s’illumina, per il Natale, d’arte, di storia, di simboli sacri e bellezze profane. Un racconto che attraversa il centro storico, accompagnando il passo e…

Un'installazione in un giardino, un murale, dei workshop, una conferenza alla Sorbona. Andreco, attraverso le…

Royal Academy of Arts, Londra – fino al 31 gennaio 2016. Il pittore svizzero approda nella capitale britannica per la prima retrospettiva in terra inglese.…

Ottocento metri quadrati di cavità sotterranee, un frammento di una città nascosta, un luogo stratificato e denso, che continua a cambiare destino. Sono i grottoni…