Settembre 2015

Lo scrivevamo qualche ora fa: gli italiani migliori a questa Biennale di Istanbul sono loro, i grafici e comunicatori milanesi dello studio LeftLoft. Potrà anche…

In tema di tempismo quella del 2015 non è una Biennale di Istanbul particolarmente fortunata. I tempi sono significativi, gli argomenti sono sfidanti, le aperture…

Presentata nei giorni scorsi dal curatore Alejandro Aravena l’edizione 2016 della Biennale Architettura di Venezia, cosa ci manca? A noi italiani manca il curatore del…

Conto alla rovescia per la nuova edizione delle residenze d’artista a Cosenza, promosse dall’associazione I martedì critici. Dopo la prima trance che si è svolta…

MUSICA GRATIS NEGLI OSPEDALI, IN CARCERE, NELLE CASE DI RIPOSO Mito per la città: un “micro” festival diffuso esclusivamente sul territorio torinese, dentro allo storico…

In un Paese generalmente e fittamente colluso, in ogni direzione e a più livelli, come e perché parlare di “innovazione sociale”? E poi: “arte” e…