Settembre 2015

Design 3D? No, 4D. Il fattore tempo e gli oggetti che cambiano forma. Nuovo Artribune Magazine: si parla anche di futuro e alta tecnologia

Della stampa 3D si è detto ormai tutto, o quasi. Infinite applicazioni, nel campo del design e anche del fashion design, celebrando la possibilità concreta…

Al PAV di Torino la decrescita è felice

PAV, Torino – fino al 18 ottobre 2015. Seconda mostra di Marco Scotini al PAV di Torino. Dove collettivi artistici raccontano come hanno reso possibili…

Lione Updates: il curatore Ralph Rugoff racconta la sua Biennale nella nostra videointervista. E in video ci sono anche gli artisti

Dopo l’ampia gallery fotografica di ieri, con alcune delle opere più interessanti che abbiamo visto…

Giotto a Milano. Un maestro in 14 opere

Palazzo Reale, Milano – fino al 10 gennaio 2016. È la mostra clou della Milano…

L’anno d’oro della musica classica. Dopo quello di Mozart, spuntano spartiti inediti di Gioacchino Rossini e di Gaspare Spontini

Pullulano inediti, nell’universo della musica classica: alla vigilia del festival estivo di Salisburgo era stato recuperato uno spartito giovanile di Mozart di cui non si…

Antonio Manca è il nuovo presidente dell’associazione Arteprima. Nel consiglio direttivo entrano Fabio Castelli e Umberto Croppi

Grandi novità per Arteprima, l’intraprendente associazione culturale fortemente votata all’arte contemporanea fondata nel 2010 a Roma da Francesco Cascino, Francesco Sibilla e Davide Blei. Un…

Venezia, 72° Festival del Cinema. Yann Arthus-Bertrand e il catalogo dell’umanità contemporanea

Dalle vedute aree all'indagine su un'umanità varia, composta da razze, culure, sistemi sociali differenti. A…

Parte la Biennale Di Lione, tema “la vita moderna”. Da Ed Ruscha a Kader Attia, a George Condo, prime immagini dalle sedi di Mac E Sucrière

Prime impressioni dalla Biennale di Lione 2015, firmata Ralph Rugoff (con l’abituale supervisione di Thierry Raspail). Le due sedi principali presentano un vasto campionario di…

Mostra del Cinema. Al museo insieme a Sokurov

Mentre in Siria e Iraq assistiamo al quotidiano scempio di opere millenarie, Alexander Sokurov ci ricorda i motivi che hanno fatto grande la civiltà europea.…

Il Santa Maria della Scala cerca direttore (e paga bene!). Ecco il bando del Comune di Siena, c’è tempo fino al 21 settembre

Un’altra nomina dirigenziale di stampo politico-amministrativo. Dopo Venezia in cerca del nuovo Presidente della Fondazione…

Flavio De Marco. Cartoline romane e pop up

Ex Elettrofonica, Roma – fino al 25 settembre 2015. Colosseo, Fontana di Trevi, Piazza Navona……