Marzo 2015

A rischio la più grande opera di Land Art. Il LACMA lancia l’allarme per salvare la City di Michael Heizer: ed è subito (social) mobilitazione

Al grido social di #protectCITY, dal MoMA alla Gagosian, musei e istituzioni di tutto il mondo si stanno mobilitando per proteggere il più esteso e…

Mille opere da mille euro. Ecco il bilancio delle vendite di Affordable Art Fair Milano: in quattro giorni record di pubblico con 13mila visitatori

Lo statement, notissimo e comune alle 17 edizioni che si tengono in 11 nazioni diverse, prevede che ci siano in vendita solo opere comprese nel…

I Piombi di Umberto Mariani tornano a Milano

Jerome Zodo Gallery, Milano – fino al 27 marzo 2015. Oltre venti opere realizzate tra…

Inpratica. L’esperienza culturale di Milano (IV)

Tre sono gli autori che riescono a ritrarre e rappresentare in maniera adeguata l’inquietudine sottile degli Anni Sessanta. Per comprende il “lato oscuro” del boom…

A Parigi parte la fair week di primavera. Si inizia con Drawing Now, al Carreau du Temple: ci sono anche le gallerie italiane Federico Luger e Marie-Laure Fleisch

Contrastare l’”autunno caldo” presidiato dalla sempre più in forma Fiac, come stagione di riferimento per le fiere d’arte a Parigi, è impresa ardua, per non…

Marco Dalbosco. Un mattone per la pace

Paolo Tonin Arte Contemporanea, Torino – fino al 27 marzo 2015. Origami in carta bianca…

L’origine del mondo secondo Facebook

Il social network guidato da Mark Zuckerberg è stato citato in giudizio da un utente…

Lo Strillone: Dario Fo scarica il sindaco Giuliano Pisapia su La Repubblica. E poi Frédéric Mitterrand, Art bonus, Paleontologia

“Non sono uno che giudica con la logica delle promesse da mantenere a ogni costo. Ma quando giro per la città vedo questa fila di…

Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

Palazzo Magnani, Reggio Emilia – fino al 14 giugno 2015. Una mostra dal sapore… leonardesco. Sì perché stavolta ci si concentra sull’aspetto scientifico dell’opera del…