2014

Quando la miopia diventa virtù. Vedovamazzei a Roma

Magazzino d’Arte Moderna, Roma - fino al 31 marzo 2014. Una performance al Maxxi e una antologica al Magazzino. Oltre vent’anni di lavoro comune per…

Dialoghi di Estetica. Parola a Luca Taddio

Filosofo e co-direttore della casa editrice Mimesis, Luca Taddio si è occupato di teoria dell’immagine e di filosofia della percezione. È stato docente a contratto…

Il primo bacio, secondo Tatia Pilieva

Coppie che si baciano, nella naturalezza di un incontro al buio. Quanto conta conoscersi per lasciar divampare la passione? Tatia Pilieva gira un video divenuto…

Ettore Spalletti alla conquista del Maxxi. Da Roma foto e video della mostra che apre il progetto espositivo che poi si amplierà alla GAM di Torino e il Madre di Napoli

Uno dei problemi endemici del panorama artistico italiano – ne parlavamo proprio oggi in un’altra news – è la scarsa capacità o comunque propensione a…

Progetto Nova. Proposte creative per una mega ex fabbrica di ceramica a Santo Stefano Magra

Un progetto che viene dalla provincia di La Spezia. Un piccolo Comune che si rilancia…

Arianna a pezzi. Di ceramica. Una mostra all’Atelier Les Copains

Atelier Les Copains, Milano - fino al 28 marzo 2014. Frammenti di suppellettili del IV…

Pomeriggi sonori nelle “stanze d’ascolto” dell’Istituto Svizzero di Roma. Indagini sulla cultura popolare svizzera, tra folk e sperimentazione. Si parte con un tuffo nell’underground

Conoscere più da vicino l’anima popolare della cultura elvetica contemporanea, sfruttando il senso dell’udito e l’esperienza dell’ascolto. Sfida lanciata dall’Istituto Svizzero di Roma, che il…

La Grande Bellezza. Amore e morte nel romanzo italiano

A un certo punto de La grande bellezza, l'amarissimo personaggio di Romano, interpretato da Carlo Verdone, saluta Jep Gambardella perché ha deciso di tornare “al…