2014

Dopo Design Miami, adesso affronto la rete. Ambra Medda racconta la sua nuova impresa, fra informazione ed e-commerce: la trovate su Artribune Magazine numero 18

“L’arte e il design appartengono a due mondi distinti, che in molti casi però si sovrappongono e si influenzano l’uno con l’altro”. Parte dalle generali,…

Kate Moss: una mostra a Bologna per raccontarne il fenomeno

Ono Arte, Bologna - fino al 1° maggio 2014. Dalla fotografia di moda all’arte contemporanea, Bologna rivive le tappe fondamentali di quel fenomeno rivoluzionario chiamato…

Ikon Gallery. Cinquant’anni da icona

L’ottocentesco palazzo di Brindleyplace a Birmingham festeggia cinquant’anni, come spazio-icona per l’arte contemporanea in UK.…

Schizzi, frammenti e curatori dispettosi. Una mostra veronese

La Giarina, Verona - fino al 26 aprile 2014. Tra archivio e scoperta, una mostra per fare il punto sulla collezione della galleria veronese. Con…

Anne Hidalgo o Nathalie Kosciusko-Morizet? Chi sarà la nuova sindaca di Parigi? Abbiamo analizzato i programmi culturali delle due candidate all’Hotel de Ville

A Parigi si vota per rinnovare il sindaco. Dopo i quasi vent’anni di Jacques Chirac (di destra) e dopo i 13 anni di Bertrand Delanoe…

Accademia Albertina. L’ultima generazione

Qualcosa si muove all’Accademia di Belle Arti di Torino. Non certo nelle alte sfere, dove…

A Pavia, un Pissarro da vedere. E annusare

Castello Visconteo, Pavia - fino al 2 giugno 2014. Molta scenografia, ma le opere non…

Milton Glaser e Steven Heller bocciano il nuovo logo di Firenze. Ecco la videointervista di Artribune al celebre creatore di I❤NY

Che fosse stato concettualmente mal ideato il bando dello scorso anno per la creazione del brand di Firenze, Milton Glaser già ce lo aveva detto…

Si delinea un mondo

Quando le cose si corrompono, è difficile capire dall’interno quello che succede. Perché noi abitiamo questa corruzione, questa decomposizione, questo disfacimento.