2013

L’astrattismo ragionato di Howard Hodgkin

Apparentemente casuale, calmo, travolgente. Forse contraddittorio ma mai leggero. Ampio, complesso, intellettuale. Serio. In mostra a Roma, le vibranti esperienze metafisiche di luoghi, memorie e…

Quando l’astratto arriva a toccare lo spirituale. Josef Albers in mostra al fianco di Piero della Francesca, Signorelli, Beato Angelico: prime immagini dalla mostra perugina

Apprezzate le trasversalità, orizzontali o verticali? Vi piace vedere l’arte contemporanea esposta al fianco di quella antica, l’astratto vicino al figurativo, il concreto a confronto…

Buon compleanno Bilbao

Qual è il bilancio che si può fare, a quindici anni dalla sua costruzione, sul…

Il candore della decadenza

In concomitanza con l’inaugurazione di Affordable Art Fair, la MyOwnGallery ha presentato il percorso pittorico di Casagrande&Recalcati. Il duo di artisti espone una personale disincantata…

Ma insomma, la cultura è in crisi solo in Italia? No, a New York chiude 92YTribeca, a Parigi la fabbrica de La Miroiterie

Mal comune, mezzo gaudio? No, questo consolatorio adagio popolare non ci è mai piaciuto né mai ci piacerà: eppure, stante la situazione depressiva che ogni…

Anna Karenina. Una danza senza fine

Anna Karenina, ultimo capolavoro di Joe Wright, è una danza continua tra gli sguardi profondi…

Antonio Ligabue, la scaltra follia a Lucca

Ottanta opere del controverso (ma popolarissimo) artista di Gualtieri arrivano a Lucca. Per una retrospettiva…

I gemelli del writing. Intervista con How & Nosm

Sono fra i nomi che vanno per la maggiore in questi mesi. Sono fratelli gemelli e hanno una storia “vera” alle spalle. E lo potete…