2013
“Dove c’è pasta, c’è…”: il nome dato al concorso è abbastanza scontato, e anche un pochino naif, sinceramente. Ma le riserve pare proprio che debbano…
Che Tadeusz Zielniewicz abbia trovato una posizione più che congeniale al suo terroir accademico alla direzione del Palazzo sull’acqua a Varsavia e delle altre meraviglie…
“Nessun input creativo, era la nostra penitenza quotidiana”. I grandi artisti annichiliscono i propri assistenti?…
C’è il critico celebrato, il curatore e il giornalista. C’è l’artista, l’imprenditore illuminato e l’operatore di settore. C’è l’advisor, il comunicatore; c’è quello che non…
Tarocchi preziosi come gioielli, carte da gioco destinate alle mani della più potente nobiltà milanese del Quattrocento, quelle di Filippo Maria Visconti. Esposti raramente per…
Una collettiva gigantesca, 60 artisti calati in un’atmosfera festosa e surreale, tra percorsi visivi e musicali, proiezioni e performance live. Tutto in una sola sera.…
Ripensare la realtà e i processi cognitivi con cui decifriamo e rappresentiamo la musica, sfidando i modelli tradizionali della produzione e della fruizione musicale. Questa…