2013
Il festival fiorentino compie vent’anni. E si allarga, con visionarietà e rigore, per meglio esplorare, accogliere e raccontare il mondo. Ci sono Peter Brook, Virgilio…
Niente più dell'arte sembra in rapporto con la mancanza, non fosse altro perché l'artista intende creare quanto ancora non c'è. Tre esempi particolari di espressione…
Offrire aiuti concreti e spunti tangibili ai giovani che si affacciano al mondo dell’architettura. Una…
Di recente il New York Times l’ha definita la migliore scuola di design al mondo. Da Wanders a Baas, da Nacio Carbonel a Hella Jongerius,…
Le radici storiche del mecenatismo si innestano nel fenomeno del collezionismo quando, disposti a spese “improduttive”, i sovrani dal Trecento e più tardi i principi…
È tutta e solo questione di nubi, l’atmosfera al viennese Leopold Museum. Colpa del loro bizzarro espressionismo di natura, se l’arte se n’è appropriata. Fascinazione…
Se il ruolo del designer è quello di migliorare la qualità della vita, oggi la professione riguarda sempre più la felicità delle persone che non…