2013

Fabbrica Europa esplode

Il festival fiorentino compie vent’anni. E si allarga, con visionarietà e rigore, per meglio esplorare, accogliere e raccontare il mondo. Ci sono Peter Brook, Virgilio…

L’arte dell’assenza da Poggiali e Forconi

Niente più dell'arte sembra in rapporto con la mancanza, non fosse altro perché l'artista intende creare quanto ancora non c'è. Tre esempi particolari di espressione…

Un altro festival? A Bologna un’intera settimana per le live arts

Torna Gianny Päng, torna il palinsesto di Xing, che quest’anno si concentra sulle atletiche esistenziali,…

Salone Updates: Lambretto ospita la Design Academy di Eindhoven. Giovani diplomati svelano il lato partecipativo del design. Manualità e tecnica, al servizio della creatività

Di recente il New York Times l’ha definita la migliore scuola di design al mondo. Da Wanders a Baas, da Nacio Carbonel a Hella Jongerius,…

Mecenatismo anacronistico

Le radici storiche del mecenatismo si innestano nel fenomeno del collezionismo quando, disposti a spese “improduttive”, i sovrani dal Trecento e più tardi i principi…

Teoria delle nuvole

È tutta e solo questione di nubi, l’atmosfera al viennese Leopold Museum. Colpa del loro bizzarro espressionismo di natura, se l’arte se n’è appropriata. Fascinazione…

Salone Updates: 150 modi per essere felici. Con il design. Li ricercano Marco Ferreri e Italo Rota con il Campus NABA, qui ci sono le immagini

Se il ruolo del designer è quello di migliorare la qualità della vita, oggi la professione riguarda sempre più la felicità delle persone che non…