2013

Le interferenze di Roberto De Pol

In arte contemporanea non si butta via niente. Che si tratti dei cavi elettrici o delle sedie dell’ufficio della galleria. Per non parlare degli “scarti”…

Ferragamo il calzolaio. Una grande mostra a Firenze

Inaugura giovedì 18 aprile la grande mostra del Museo Ferragamo di Firenze. Tre curatori per indagare la figura del calzolaio da innumerevoli punti di vista.…

Elia Cantori: l’energia fotografata

È possibile dare immagine e corpo all’energia? A giudicare dalla mostra di Elia Cantori, curata…

24 punti di vista sui beni culturali. Intervista con Franco Bernabè

È uscito da pochi giorni “Scene da un patrimonio. Ventiquattro interviste per capire e rilanciare il settore dei beni artistici”. Una raccolta di opinioni “pesanti”…

David Bowie addicted? Arriva a Londra il concept store per i fan sfegatati. Gadget, memorabilia, riviste, trucchi, costumi: una collaborazione tra Selfridges e il V&A

David Bowie is all yours porta i fan del Duca Bianco nel cuore della Londra dello shopping, tra i corridoio del grande magazzino di lusso…

Wagner, una sinfonia scritta a 19 anni e un documentario

È possibile raccontare in immagini la storia di una sinfonia che Wagner scrisse 19enne, perse…

Prove di Merzbau in piena Brianza

Al MAC di Lissone, fino al 28 aprile, il carnet di offerte espositive è vario…

Lo Strillone: su Italia Oggi la carica degli imprenditori italiani in Germania, un tempo pizzaioli oggi galleristi. E poi l’addio a Maria Lai, robot italici in mostra a Tokyo, Elliott Erwitt a Torino…

Pizzaioli e kebabbari? Niente affatto: manager di grande successo. Su Italia Oggi il 30% delle nuove imprese aperte in Germania ha un titolare straniero. Primi…

Bruxelles capitale d’Europa. Pure dell’arte?

Settimana corta a Brussels (ortografia da cambiare di continuo per non sembrare razzisti), con la fiera trainante e omonima, affiancata da Slick e OFF. Oltre…