Ottobre 2013

Architettura nuda #9. Aldo Aymonino

In questo nono appuntamento con “Architettura nuda” ospitiamo Aldo Aymonino, uno dei più attivi progettisti italiani. Il suo lavoro nel tempo si è indirizzato verso…

London Updates: ecco le immagini di PAD Arts and Design. Dalla scrivania di Franco Albini ai gioielli di Mariko Mori: è qui che si danno appuntamento i “friezers” più raffinati

Si conferma anche quest’anno come l’angolo raffinatissimo della settimana di Frieze, PAD Arts and Design, arrivato alla sua settima edizione inglese sotto i neri tendoni…

I Martedì Critici – Piero Mottola

Sperimentazioni acustiche e visive, per un artista impegnato da anni nel campo della sound art,…

Biennale di Kaunas, ecco i vincitori. In Lituania trionfa un’artista italiana: Silvia Giambrone vince con il suo “Teatro anatomico”. Sul podio anche il lituano Audrius Janusonis

Un neologismo recuperato dalla nona Biennale di Kaunas, in Lituania. Una parola che restituisce subito la forza del suo significato: Unitext, nata dalla crasi tra…

London Updates: il meteo per art-maniacs. Temperature miti ma pioggia assicurata: ombrello in valigia per I friezers in partenza

Sarà anche vero che – dati alla mano – a Londra piove meno che a Roma (ebbene sì: 611 millimetri l’anno contro 876, stando a…

L’asse Puglia-Europa: a Lecce la mostra itinerante di CreArt

Approda a Lecce “CreArt”, progetto europeo sulla contaminazione culturale dell’arte contemporanea. Le visioni di 17…

Troppo pochi 60 dollari per le tele di Banksy: quasi tutte invendute a New York, dopo la nuova performance. Continua il progetto di interventi quotidiani, dislocati lungo la Grande Mela

Sabato 12 Ottobre, ovviamente all’insaputa di tutti, Banksy ha montato un piccolo banchetto di opere in una delle zone più turistiche di Central Park e ha affidato…

Arte da ogni parte. A Londra, aspettando Frieze 2013

Attese da Regent's Park: un nuovo layout della sede espositiva, selezione più limitata delle gallerie rispetto all'anno precedente, riduzione del 20% dei biglietti disponibili per…

Un concorso per giovani artisti in un’azienda vinicola di Verona. La sound art di Michele D’Agostino si merita la vittoria. E in giuria c’era anche Gabriella Belli

La conoscenza dell’ascolto di Michele D’Agostino, beneventano, classe 1988, diplomato all’Accademia di Brera, è l’opera che ha…

Largo agli sciamani. John Stark a Milano

Diario di viaggio ultraterreno. Lo sciamanesimo contemporaneo di John Stark in mostra negli spazi della…