Giugno 2013
Aprile è stato il mese delle tribolazioni. Come riportato da Artribune, mentre tutti i candidati correvano verso l’appuntamento di settembre, data in cui le città…
Relazioni tra cinema e architettura. Un tema non troppo comune, tutto da esplorare e su cui costruire ipotesi critiche e traiettorie di ricerca. Al centro,…
Dialoghi di Estetica è una rubrica che si basa sulla possibilità di indagare da un punto di vista filosofico e critico l’arte, coinvolgendo – dando…
Un’architettura effimera ed ecosostenibile, concepita secondo modalità off-grid: nessun collegamenti alla rete elettrica e la capacità di accumulare energia in modo autonomo, attraverso fonti rinnovabili.…
Ogni due anni, alla Biennale di Venezia, nei principali padiglioni nazionali siamo abituati a vedere un solo artista, al massimo due. Ogni due anni l’artista…
Entrando a Palazzo Reale, tra le luci soffuse si scorge Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930) che si aggira tra le otto sale di…