2012

Sul red carpet del Festival di Roma un tripudio di nomi internazionali. Ma non solo. Effetti scenografici con le sculture dei film che hanno fatto grande la storia di Cinecittà

Il titolo dell’allestimento è abbastanza evocativo da rendere l’idea: Archeologia della cartapesta: la storia di Cinecittà. Subito vengono alla memoria kolossal americani e successi italiani…

Festival di Roma al Maxxi. Tante iniziative chic & cheap: sette giorni non stop, tra masterclass e proiezioni a oltranza. Incontrando Paul Verhoeven e Douglas Gordon

Dodici ore al Maxxi. Dal 10 al 17 novembre, escluso il lunedì (giornata di chiusura istituzionale per ogni museo che si rispetti), il Museo del…

L’arte e il fascismo. Affinità e divergenze

Affermazione della dittatura, centri artistici, sindacati, premi, artisti allineati e opere “celebrali e disumane”. Nella congerie storica che porta l'Italia all'esito fascista, il sistema culturale…

Florens Updates: Monteverdi quattro secoli dopo, al femminile. Al Museo Marini di Firenze Il Ballo delle Ingrate rivisto da Letizia Renzini, ecco le foto

Ai luoghi di Florens si aggiunge anche il Museo Marini, con un mix di canto, musica, danza, infiltrazioni elettroacustiche, video e installazioni ambientali; i vari…

Se Zola diventa inglese

Quando Emile Zola incontra la Bbc. “The Paradise”, nuova miniserie in costume, miete successo in…

La bestialità umana nella pitture di Paola Angelini

Fino al 10 novembre, alla Artcore di Bari espone una giovane pittrice, Paola Angelini. A testimonianza della vitalità del medium e del valore che ancora…

Torino Updates: festa mesta per Artissima, in fila al bar del Dancing Lutrario. Mentre The Others, tra un dj set e una birra, fa il pieno di visitatori

Chi si aspettava ricchi premi e cotillon si è dovuto accontentare dei Ferrero Rocher. Cioccolatini a  gogò per il party ufficiale di Artissima, raro momento…

Archeologie urbane firmate Graham Hudson

Lavori che raccontano in chiave processuale cosa avviene sopra e sotto l’asfalto cittadino. Da Monitor…