2012

NINa sta per Nuova Immagine Napoletana ed è un progetto fresco fresco, messo a punto tra le pareti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. NINa è un piccolo…

Una panoramica a largo raggio sul Novecento italiano. Novanta opere selezionate tra quelle di più rappresentative, provenienti tutte da collezioni private, molte bassanesi. Al Museo…

Leggere la crisi politico-economica con gli strumenti del cinema e della letteratura di genere. Esperimento…

Essere e non essere. Corpi solitari che si disfanno nell'istante stesso della loro rappresentazione. Il segno inconfondibile di Francis Bacon riemerge con forza nelle ricerche…

Si da alle letture incendiare Luca Nannipieri, che condivide con i lettori di Libero i suoi libri sul comodino. Da La madre di Caravaggio è…

“All’inizio la filantropia era qualcosa che, semplicemente, ci piaceva fare, che era nelle nostre corde e nella nostra cultura familiare e aziendale. Nel tempo ha…

Non bastava aver messo nero su bianco l’impegno transnazionale, ospitando nei propri padiglioni la Francia l’albanese Anri Sala, e la Germania una squadra ecumenica composta dal…