2012

Chi erano i curiosi che sono andati a scoprire il mistero romano della mostra ICKU di Giovanni de Angelis? Ecco chiccera venerdì alla galleria Co2

La campagna di viral marketing aveva incuriosito un po’ tutti, perché raramente una mostra-in-galleria viene promossa con tecniche di comunicazione di questo genere. Mistero, attesa,…

L’entusiasmo c’è, le premesse da verificare. Countdown per ArcoMadrid & C., tutte le gallerie italiane con gli artisti su cui scommettono

Ci siamo, quella che inizia è la settimana di Arco, la storica e tormentata fiera d’arte madrilena che di edizioni ne conta ben trentuno, ma…

Il colore dell’istante

A Legnano, fino al 19 febbraio, Palazzo Leone da Perego ospita Daniele Galliano. Nella personale…

Cantiere Palermo. La presa della Zisa, capitolo II

Sul caso Cantieri non si spengono i riflettori. A Palermo si torna dentro ai capannoni della Zisa, continuando a progettare un destino di cultura e…

I grandi nomi dell’arte contemporanea al confronto col fuoco della natura. Ecco chiccera all’inaugurazione della mostra triestina. Negli spazi incredibili dell’ex pescheria

I curatori sono Marco Puntin, celebre gallerista triestino, e Jonathan Turner. Gli spazi sono quelli, incredibili, della ex Pescheria sul lungomare della città giuliana dove…

Virtual Sex

Si giunge al quarto appuntamento con l’“Opera Sexy” di Ferruccio Giromini. Questa volta la destinazione…

Umani sistemi

Una duplice personale per rispondere a un’unica domanda. Qual è la relazione che si stabilisce…

La Vip Art Fair? È una bufala. Ditelo in giro. Conclusa la fiera d’arte online, arriva la bocciatura furente di Massimo Minini

“Se l’anno prossimo penso di partecipare di nuovo? Per carità è una bufala. Ditelo in giro”. Non usa certo mezzi termini, Massimo Minini, per chiarire…

La narrazione precaria. Lo Strega, Nesi e altre storie

Perché “Storia della mia gente” ha vinto il premio Strega nel 2011? E l’aver ottenuto questo riconoscimento ci indica Edoardo Nesi come autore di punta…