2012

People and the city, l’arte Unicredit sbarca in Polonia. Videointerviste ed immagini dalla mostra della collezione a Torun. Ed il nastro non è ancora stato tagliato…

People and the City sbarca al CoCa (Centre of Contemporary Art) di Torun, in Polonia, ed Artribune c’è. La mostra, complici Unicredit ed il Museo,…

Un ristorante come opera d’arte. È l’ultima trovata di Martin Creed, che ha disegnato il total look del londinese Sketch. Ma non chiamatelo designer di interni

Per evitare fraintendimenti, il progetto l’ha chiamato Work No. 1347, rispettando la sua nota tradizione di numerare le opere in rigoroso ordine di apparizione. Stiamo parlando…

Non c’è amore senza sesso

La OltreDimore di Bologna spinge sull’acceleratore. E fino al 3 marzo racconta di amanti e…

Art Digest: Steve McQueen giardiniere. Wim Wenders archistar (in 3D). Non mi rovinate la Rive Gauche, s’ils vous plaît

Uh e cosa è successo ai giardini? Cosa sono queste luci blu? È Steve McQueen, che non se ne può stare buono: pere il progetto…

Il tempo degli altri

Proprio non ce ne sono più. Neanche a inventarli. Neanche a usare la creatività. Vedetela come volete e da dove volete, ma non ci sono…

E adesso, fuori dagli studi!

Fino all’11 marzo, la sede di piazza San Marco della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia ospita i “suoi” artisti. Edizione 2011 della rassegna che…

La post-rivoluzione dell’arte cinese

Generoso traino per otto new entries, i Gao Brothers aprono alla caleidoscopica panoramica di una Cina periferica piuttosto che globale, per certi versi ancora off…

Una chiave per aprire Firenze. Entra nel vivo Artour-O 2012, su Artribune le immagini dell’opening a Villa La Vedetta

Una simbolica chiave per aprire Artour-O. Perché come afferma Llesh Kola, ambasciatore della Repubblica di…

Tweetology n. 5: End of the World News

Saga “tweetologica”, puntata numero 5. Stavolta la raccolta di frammenti e citazioni evoca la fine…