Ottobre 2012

Uno degli aspetti più interessanti di come funziona la cultura contemporanea, e in particolare l’apparentemente indefinibile “blocco psicologico” che ha annullato la ribellione artistica e…

Ha meravigliato a Documenta, ora è pronto a stupire a Londra, per la sua prima nel santuario della Gagosian Gallery, in Davies Street. Mentre è…

All’Hangar Bicocca, di fronte alle torri di Kiefer, una parete infinita di segmenti, flussi e rintocchi digitali illumina il vuoto, per oltre 50 metri di…

Edward Weston, Julian Schnabel, Ivan Theimer, Carlo Maria Mariani. In momenti di vacche magre per musei e centri d’arte italiani, come quello attuale, stupisce un…

In pausa dalle mille tensioni fra tormenti amministrativi interni, lavoro sottotraccia in chiave elezioni regionali (e comunali), prospettive politiche nazionali, verso mezzanotte si è visto…

“Luogo di incontro, produzione, ricerca, scambio, in cui poter discutere d’arte e cultura, in un appartamento al secondo ed ultimo piano di un palazzo antico”.…