Aprile 2012
 
                            
            Ultima tappa della mega-inchiesta di Artribune sugli assessori alla cultura nominati dopo l’ultima tornata elettorale. Chiude il cerchio Luisa Filippi: giovane, dinamica, competente. Ce ne…
 
                            
            “Ma non era l’orgoglio della nazione?”. Non ci va leggera, Alessandra Mammì, su L’Espresso, nel ricostruire il Pasticcio Maxxi, dal taglio dei fondi fino all’annuncio…
 
                            
            Un “viaggio onirico verso un possibile e personale ‘orizzonte degli eventi’”, ispirato al romanzo allegorico Hypnerotomachia Poliphili di Francesco Colonna, della fine del ‘400, e…
 
                            
            Periferie. Quelle urbane e quelle “regionali”. L’attività del collettivo torinese a.titolo si dispiega in una serie di progetti che, in un modo o nell’altro, si…
 
                            
            Tempi duri per l’editoria culturale italiana. Lo spettacolo disarmante dell’attuale crollo economico, politico, morale, quasi…
 
                            
            È ufficialmente una manifestazione florovivaistica, ma in realtà si trasforma – clonando una tradizione molto british – in un rendez-vous dell’high society romana. A promuovere…
 
                            
            Disegnare? Un modo per risolvere i conflitti con gli altri. È partito da questa riflessione Pawel Althamer per la realizzazione di Draftsmen’s Congress, un’opera aperta…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            