Architettura

Capire le città di prossimità: il “caso” Macrolotto Zero a Prato

Il quadrante urbano di Prato si fa portavoce di un modello ormai perduto, quello della “città fabbrica”. A sostenerlo è l’architetto pratese Luigi Zola, dal…

Si costruisce il primo monastero buddhista tibetano d’Italia

Sarà eretto dal nulla sulla roccia come quelli del Tibet il monastero di Pomaia di Santa Luce costruito in un’area recuperata da un trauma ambientale…

L’architettura del maestro iberico Juan Navarro Baldeweg in un nuovo libro 

Protagonista indiscusso della scuola madrilena e spagnola, l’architetto classe 1939 Juan Navarro Baldeweg è al…

Pritzker Architecture Prize 2025. Il ‘Nobel’ dell’architettura va all’architetto cinese Liu Jiakun

Per la seconda volta la Cina trionfa al premio internazionale più ambito nel campo dell'architettura.…

Conversazioni di architettura. Funzione e finzione nell’evoluzione del progetto del XX Secolo 

Nella seconda lezione del ciclo di conversazione sull’architettura, Luigi Prestinenza Puglisi si concentra sulla funzione e sui processi e percorsi che da essa traggono origine.…

Insultare il Villaggio Olimpico di Milano ti fa sentire migliore?

Qualche foto del cantiere con sullo sfondo il cielo nuvoloso, e via con le battute da bar tipo “sembra Scampia”. In realtà il Villaggio Olimpico…

Molti dei grattacieli della City di Londra hanno forme strane e c’è un motivo

Non è solo un vezzo creativo degli artistar coinvolti nella loro progettazione, ma ci sono…

Anche l’Universo avrà il suo padiglione durante la Biennale di Architettura a Venezia 2025 

Non un padiglione nazionale, ma universale: il Padiglione Universo nasce da un’idea dell’ingegnere spaziale Claudia…

Da Napoli a Reggio Calabria. Le opere di Zaha Hadid che lasceranno il segno in Italia

Vincitore a Napoli del maxi concorso per la rigenerazione di circa 200.000 mq di tessuto urbano, lo studio Zaha Hadid Architects ha intanto finalmente avviato…

La casa di Cini Boeri: intervista alla regista del documentario sulla grande architetta

Dopo la première alla Fondazione Prada di Milano, “La casa di Cini Boeri” è approdato al Cinema Troisi di Roma. Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare…

A Milano si immagina una possibile trasformazione del quartiere Cimiano grazie alla non profit Assab One

Dieci progettisti sono stati chiamati a rappresentare graficamente una visione futura del quartiere, riflettendo insieme…

La Biennale Architettura 2025 non sarà escapista. Intervista a Carlo Ratti

A poco più di due mesi dall’inizio della 19. Mostra internazionale di Architettura, il curatore…