Architettura

Ecco come cambierà il MAXXI di Roma. Parla l’architetto Umberto Napolitano di Studio LAN

La trasformazione dell’architettura esistente è un “territorio di libertà”, afferma l’architetto Umberto Napolitano. Cofondatore, con Benoit Jallon, dello studio LAN (Local Architecture Network), racconta in…

Oltre un secolo di storia delle infrastrutture in Italia nella mostra all’Ara Pacis di Roma. Il videoracconto

Fino al 9 novembre, il Museo dell’Ara Pacis di Roma ospita la mostra dedicata al ruolo delle infrastrutture nel progresso economico e sociale dell’Italia negli…

Rigenerazione urbana a Parma. Il polo farmaceutico di Chiesi diventa un giardino culturale

A novant’anni dalla sua fondazione, a Parma il gruppo farmaceutico Chiesi ha promosso un intervento…

Questo verde non è verde. A proposito del waterfront di Palermo

Bandito dall’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e dal Comune di Palermo,…

Sostenibilità come progetto sociale: la casa incrementale di Alejandro Aravena in mostra a Venezia

Per la sesta edizione della mostra veneziana “Time Space Existence”, lo studio di architettura cileno Elemental e l’azienda Holcim rilanciano il concetto di “half a…

In Emilia-Romagna il festival che racconta la rigenerazione urbana attraverso la cultura

All’Ex Cartiera di Marzabotto, in provincia di Bologna, debutta FRANCO Festival, con due giornate dedicate alla rigenerazione urbana a base culturale, tra talk, performance e…

Torna la newsletter Render. Con tutti gli aggiornamenti sulla rigenerazione urbana culturale

Lunedì 13 ottobre gli iscritti alla newsletter Render, che affronta i temi della rigenerazione urbana…

A Lisbona è in corso la Triennale di Architettura. Tutto quello che c’è da sapere 

Lisbona accoglie la nuova edizione della sua Triennale di Architettura. Una panoramica dei principali appuntamenti…

Storia della fabbrica medievale sull’Arno che ospita uno studio d’artista (e potrebbe diventare museo)

Alle porte di Firenze, l’opificio medievale destinato alla lavorazione della lana è una testimonianza unica in Europa di protoindustria tessile. Oggi in abbandono, resta in…

La nostra architettura eclettica. Intervista agli architetti Barreca e La Varra

La pubblicazione della monografia “Il superfluo e il necessario. Architetture di Barreca & La Varra” è il punto di avvio di una conversazione con gli…

Il Centre Pompidou sarà chiuso per tantissimi anni: ecco cosa ci aspetta nel 2030 dopo i lavori

Il Centre Pompidou avvia l’ambizioso progetto di riqualificazione annunciato negli scorsi mesi. Un restyling che…

Esce il nuovo numero della newsletter Render: tutte le ultimissime novità sulla rigenerazione urbana culturale

Tutte le anticipazioni del numero della newsletter Render in arrivo lunedì 29 settembre: lo strumento…