Architettura

Metabolismo visionario. O della giapponesizzazione

È in corso a Tokyo la prima grande mostra sul movimento “metabolista”. L’architettura giapponese del secondo dopoguerra come germe fondante della progettazione contemporanea. Fino al…

Edizione straordinaria. A Firenze si inaugura il nuovo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, e Artribune Magazine gli dedica uno speciale. Ed è solo il primo…

Sì, è vero, la strenna natalizia di Artribune è un’altra, ve l’abbiamo appena presentata, giusto oggi pomeriggio. Però per questa fine anno, abbiamo in serbo un…

Art Digest: gggiovani e potenti. E alfin l’Oro nero entrò alla Tate. Post-Mubarak, post-piazza Tahrir

Artisti, designer, architetti, fotografi, imprenditori della creatività. Tutti rigorosamente under 30. Il re delle “classifiche”,…

Architettura made in Italy

Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri, Filippo Raimondo. Le loro iniziali costituiscono la sigla ABDR. Un dialogo a cinque voci con lo studio che…

Maquillage natalizio. Riaprono con un nuovo allestimento le sale delle Sculture Ideali, perle del Museo Nazionale Romano a Palazzo Massimo

Usciamo a riveder le stelle. È questo lo slogan, di chiara ispirazione dantesca, scelto per annunciare la riapertura, dopo quattro mesi di lavori di riallestimento,…

Dal mondo a Torino

L’hanno fondato un torinese e un indiano. Guarda al mondo ma lavora soprattutto in Piemonte.…

Firenze si riaffaccia al mondo

È “soltanto” un tassello, il Nuovo Teatro del Maggio Musicale che inaugura il prossimo 21 dicembre. Un tassello che fa parte di una vera e…

Come Sydney insegna

Il Museo d’Arte Contemporanea di Sydney, la più importante città d’Australia, è chiuso da giugno. Niente paura, è soltanto per completare i lavori di ampliamento…

Il gioco dell’ossificazione

Nuova tappa della riflessione di Luigi Prestinenza Puglisi sull’architettura contemporanea. Riflessione puntuta, come sempre. Che…