Architettura
Cina, Hong Kong, Macao, Liechtenstein, Russia, Taiwan, Africa. Tra i ventuno eventi collaterali selezionati da Rem Koolhaas – appena annunciati dalla Biennale di Architettura –…
Sono l’elemento strutturale per antonomasia, questo è ovvio e scontato. Ma compartecipano anche della duplice natura di simbolo di costrizione, oppressione, e di linea di…
Una terra di oscuri misteri, attraversata da eresie e popolata di riti ancestrali; una terra dal fascino antico, eternato nelle linee maestose e svettanti della…
Risponde a una forma di romanticismo tutto speciale la vibrazione alternata della luce rossa, il suono della campanella, l’abbassarsi della sbarra che blocca il traffico…
È da anni non sospetti che gli architetti italiani si recano in Russia, dove sono riconosciuti e apprezzati. Anche oggi gli scambi sono frequenti e…
Gli architetti e loro case. Quelle che costruiscono e quelle in cui abitano. Otto archistar raccontano le loro dimore, dischiudendo spazi privati, riflessi del loro…