Architettura

Una raccolta di articoli riguardanti: Architettura

È stato assegnato il Premio italiano di Architettura della Triennale e del Maxxi. Ecco i vincitori

Lo studio Antonio Ravalli Architetti trionfa con il miglior edificio alla VI edizione del Premio italiano di Architettura promosso da…

La sfida del complesso di Sant’Orsola a Firenze si racconta in un podcast ideato dalle studentesse di IED

L’iniziativa si inserisce all’interno di The Rose That Grew From Concrete, la mostra ospitata negli spazi in restauro del complesso dell'ex convento fiorentino, dando voce…

All’università di Princeton arriva un nuovo museo disegnato da un grande architetto

La costruzione di un nuovo edificio museale all’interno della Princeton University, nel New Jersey, era stata annunciata nel 2018 con l’obiettivo di custodire una delle…

Cosa significa progettare il vuoto in architettura? Intervista allo studio MAB Arquitectura

Alla Milano Arch Week 2025 lo studio MAB Arquitectura celebra vent’anni di attività con la…

Alla Biennale Architettura 2025 si può incontrare un’opera che “accorda” la pietra 

Abbiamo intervistato la landscape architect, ricercatrice e artista Cristina Morbi che alla 19. Mostra Internazionale…

“Sofisticato, ruvido, discretamente radicale”. L’architetto Omar Gandhi a Berlino 

Alla Architektur Galerie Berlin, l’architetto canadese Omar Gandhi mette in scena il paesaggio della Nuova Scozia per raccontare le sue architetture neo-vernacolari. Pur proiettandosi, con…

A Milano apre una private home gallery: nuovo spazio espositivo con un tocco di intimità in più

Non è a Parigi, ma nel cuore della capitale lombarda che apre Casa Gregotti, private home gallery dall’identità ben definita che, sulla scia dei “salotti”,…

L’eredità di “Manhattan Transfer”. Come Milano sta fallendo pur di puntare in alto

A 100 anni dalla pubblicazione di uno dei libri più influenti del Novecento, torniamo a…

L’Orto Botanico di Torino sta per compiere 300 anni e ancora si rinnova per il pubblico

L’Orto Botanico di Torino, nel pieno del Parco del Valentino, sarà uno spazio un po’…

Ecco come cambierà il MAXXI di Roma. Parla l’architetto Umberto Napolitano di Studio LAN

La trasformazione dell’architettura esistente è un “territorio di libertà”, afferma l’architetto Umberto Napolitano. Cofondatore, con Benoit Jallon, dello studio LAN (Local Architecture Network), racconta in…

Oltre un secolo di storia delle infrastrutture in Italia nella mostra all’Ara Pacis di Roma. Il videoracconto

Fino al 9 novembre, il Museo dell’Ara Pacis di Roma ospita la mostra dedicata al ruolo delle infrastrutture nel progresso economico e sociale dell’Italia negli…

Rigenerazione urbana a Parma. Il polo farmaceutico di Chiesi diventa un giardino culturale

A novant’anni dalla sua fondazione, a Parma il gruppo farmaceutico Chiesi ha promosso un intervento…

Questo verde non è verde. A proposito del waterfront di Palermo

Bandito dall’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e dal Comune di Palermo,…