2011

L’ultimo dei non-luoghi romani? È al Quadraro, si chiama Garagezero, ed inaugura con una mostra nata al buio…

È una delle zone – mappa alla mano – più lontana, anche spiritualmente, oltre che geograficamente – dagli abituali distretti romani dove di giocano le…

Alla ricerca dell’oro perduto

Oro come luce. Oro come la traccia delle utopie. O come la mercificazione dei tempi. Dalle profezie di decadenza etica di Pasolini a “Come le…

Sex in the fair. L’era dei guardoni

Ogni analisi che si rispetti ha bisogno di un confronto col passato. Stiamo per affrontare…

Mancava solo Berlino, alla grande festa europea del design. Ora ci pensa Qubique, la fiera dei componenti di arredo nella suggestiva location dell’aeroporto di Tempelhof…

Ormai mancava solo la Germania all’elenco, sempre più lungo, di nazioni europee che stanno dedicando grandi eventi al design. Per non passare inosservata, la città…

Lo Strillone: il giorno di Malgara su Repubblica e Corriere. E poi Tolkien, Gene Gnocchi, Sotheby’s invade il Qatar…

Alla buon’ora! Il Giornale pubblica solo oggi una breve con la classifica di Art Review; La Stampa invece gioca d’anticipo: domani in Gran Bretagna esce…

T come tragedia

L’ombra di un corpo sospeso proiettata sul muro. Un respiro assordante. Un’opera a metà tra…

Francesco De Grandi al centro della pittura

Un lungo viaggio nella pittura. Francesco De Grandi, per la sua personale alla GAM di…

La classe dell’Arte II – Che cos’è un’opera d’arte?

"Che cos'è un'opera d'arte? Per chi è immaginata, di che cosa è fatta, quale é il suo potere e la sua funzione? Quale opera d'arte…

Nascita e sviluppo di un linguaggio. Il Victoria & Albert Museum inaugura una nuova esposizione permanente dedicata alla storia della fotografia. Dai dagherrotipi al 1960…

Fondato nel 1852, il Victoria&Albert Museum di Londra è stato il primo museo al mondo a collezionare ed esporre opere fotografiche. E la sua raccolta,…

Gian Maria Tosatti. Storie da un’isola di fronte New York

Un americano a Roma? No, un romano in America. Parliamo di Gian Maria Tosatti, artista…

Art Digest: Pasolini secondo Berlinde. Saatchi anti-Facebook. Prospect guarda in prospettiva

Una fiamminga, un tedesco e un italiano. Il Kunstmuseum di Berna presenta la più grande…