Biennale di Venezia

Una raccolta di articoli riguardanti: Biennale di Venezia

Le Biennali di quando era presidente Carlo Ripa di Meana rivivono a Milano

All’ADI Design Museum una mostra fotografica firmata da Lorenzo Capellini ripercorre gli anni epocali della presidenza di Ripa di Meana…

Torna dopo decenni la rivista della Biennale di Venezia ma la scelta del direttore è imbarazzante

Uscirà a cadenza trimestrale e avrà un significativo apparato iconografico che attinge dall’Archivio Storico della Biennale e focus monografici per ogni numero. Alla direzione però…

La scena artistica della laguna firma una lettera aperta per il Padiglione Venezia

Personalità quali Alberta Pane, Michela Rizzo, Angela Vettese e Tiziano Scarpa hanno chiesto al Comune di aprire un dialogo, con l’obiettivo di dotare il Padiglione…

La Biennale di Venezia e la China Academy of Art si alleano per la promozione delle arti contemporanee

Sono architettura, danza, musica, teatro e cinema le discipline di interesse coinvolte nella nuova intesa…

Vetro di Murano e Biennale di Venezia. Un rapporto secolare raccontato in una mostra 

Sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia le storie del vetro e della Biennale si…

Lo CHANEL Culture Fund ha sostenuto Julien Creuzet scelto per rappresentare il Padiglione Francia in Biennale

La celebre maison di moda si fa promotrice dell'arte e dei linguaggi contemporanei, sostenendo il primo artista nero scelto per rappresentare il Padiglione francese a…

Pietrangelo Buttafuoco designato come prossimo Presidente della Biennale di Venezia

Il giornalista e scrittore, che di recente ha pubblicato un libro su Berlusconi, è stato designato dal Ministro Gennaro Sangiuliano come Presidente della Fondazione Biennale…

Ci sarà mai un pittore italiano al Padiglione Italia della Biennale?

Discriminata negli anni Novanta, riscoperta dal mercato e dai curatori negli ultimi tempi, la pittura è una Fenice che risorge sempre dalle ceneri. La vedremo…

Il Benin avrà il suo primo padiglione alla Biennale d’Arte di Venezia 2024

La Repubblica del Benin, Paese dell’Africa occidentale, nel 2024 avrà per la prima volta in assolu-to un padiglione nazionale alla Biennale di Venezia, unendosi alla…

Lunga vita alla Biennale di Venezia. I consigli di Renato Barilli

I suggerimenti del critico Renato Barilli per il futuro della Biennale di Venezia. Un esempio?…

Biennale Arte 2022. Shubigi Rao rappresenta il Singapore a Venezia

Verte sui libri, intesi come strumento di divulgazione di idee e conoscenza, il progetto espositivo…