Archeologia & Arte antica

Una raccolta di articoli riguardanti: Archeologia & Arte antica

La distruzione del patrimonio archeologico di Gaza non cancellerà la cultura palestinese

Dopo il 7 ottobre 2023, si è intensificata l’azione sistematica di Israele ai danni dei siti archeologici, artistici e storici…

Il cane copiato da Rembrandt nel capolavoro “La Ronda di Notte”

Un video del Rijksmuseum svelerebbe come Rembrandt abbia preso ispirazione dal dipinto di un altro artista per realizzare il cane presente nella grande tela

Misteri, domande e risposte attorno all’Annunciazione di Leonardo degli Uffizi

L’Annunciazione degli Uffizi è, tra le opere di Leonardo Da Vinci che ancora oggi presentano più dubbi e domande irrisolte. A partire dalla sua vera…

Il nuovo hotel di Matera è anche un museo: 16 abitazioni in 1000 mq di grotte 

Nella famosa città lucana nasce il “Moyseion”, un nuovo concetto di struttura ricettiva che si…

Giulio Paolini al Museo Griffo di Agrigento: archeologia e arte contemporanea in una collezione siciliana. Grazie ai fondi PAC

Nel difficile dialogo tra antico e contemporaneo, mentre fioriscono in Sicilia attività non sempre di qualità, c’è chi punta ad ampliare le collezioni archeologiche con…

In un antico palazzo salentino una mostra cerca di comprendere il senso del sacro 

Nel cuore della Puglia il progetto “Terre Intrecciate”, realizzato dalla Galleria Fitzpatrick con l’artista Jacopo Mazzetti, attraverso opere provenienti da epoche e geografie diverse, si…

Tre secoli di vita veneziana tra arte e memoria. Una mostra a Palazzo Vendramin Grimani

Tra ritratti psicologici, vita domestica e memorie aristocratiche, la Fondazione dell’Albero d’Oro presenta un viaggio…

Tutte le scoperte archeologiche più interessanti dell’estate 2025 in Italia

Cinte murarie, sepolture, anfore e amuleti sono solo alcuni dei reperti emersi dalle numerose campagne di scavo che hanno animato il Bel Paese durante i…

Archeologia e mistero: nelle Marche il primo convegno internazionale sull’Anellone Piceno. Ecco di che cosa si tratta

Nessuna interpretazione è mai riuscita a convincere del tutto. E proprio questa ambiguità ne alimenta il fascino. Ad Ascoli Piceno storici, archeologi e antropologi si…

Su Artribune podcast un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. Il Vaso di Vix

Seguiamo attraverso il racconto di Mosè Previti la scoperta del più grande cratere in bronzo…