Abbonati al Magazine Eventi
Artribune Artribune
Account
0 Prodotti nel carrello
  • Carrello Subtotale €0,00
  • I tuoi acquisti
  • Account
  • Accedi / Registrati
Menu
Categorie
    • Tutti gli articoli di Arti visive
    • Archeologia & Arte antica
    • Arte contemporanea
    • Arte moderna
    • Fotografia
    • Street & Urban Art
    • Tutti gli articoli di Progetto
    • Architettura
    • Design
    • Moda
    • New Media
    • Tutti gli articoli di Professioni
    • Didattica
    • Diritto
    • Fiere
    • Mercato
    • Politica e Pubblica Amministrazione
    • Who's Who
    • Tutti gli articoli di Arti performative
    • Cinema & TV
    • Musica
    • Teatro & Danza
    • Tutti gli articoli di Editoria
    • Fumetti
    • Grafica & Illustrazione
    • Libri
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
Artribune
  • Abbonamenti
  • Magazine
  • Newsletter
  • Podcast
  • Eventi e Mostre
  • University
  • Travel
  • Produzioni
Abbonati alla nostra rivista Artribune Magazine
Artribune Abbonati
Cerca
Popolari
Fanno 4 gradi a un’ora da Milano. Si chiama “Valle del freddo” ed esiste davvero
  • Turismo

Fanno 4 gradi a un’ora da Milano. Si chiama “Valle del freddo” ed esiste davvero

di Emma Sedini
Viaggiare nella letteratura. Le mappe illustrate del Saggiatore ci portano nei luoghi dei classici
  • Editoria

Viaggiare nella letteratura. Le mappe illustrate del Saggiatore ci portano nei luoghi dei classici

di Giulia Giaume
Una clamorosa donazione di opere di Cy Twombly alla Galleria Nazionale di Roma: 40 milioni di dollari
  • Arte contemporanea

Una clamorosa donazione di opere di Cy Twombly alla Galleria Nazionale di Roma: 40 milioni di dollari

di Caterina Angelucci
  • Arti visive
  • Progetto
  • Professioni
  • Arti performative
  • Editoria
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
Home › Eventi e Mostre

Mambo

Articoli dedicati a Mambo

Affrontare New York oggi: 3. La costanza
  • Attualità

Affrontare New York oggi: 3. La costanza

Terza e ultima puntata del tour del curatore Alessandro Facente nella Grande Mela. Ma stavolta lo sguardo è rivolto quasi…

di Alessandro Facente
Lo Strillone: Futurismo in mostra ad Helsinki sul Corriere della Sera. E poi collezione Guggenheim a Roma, Klimt allo Spazio Oberdan, Gaetano Pesce chez Giampiero Mughini…
  • Tribnews

Lo Strillone: Futurismo in mostra ad Helsinki sul Corriere della Sera. E poi collezione Guggenheim a Roma, Klimt allo Spazio Oberdan, Gaetano Pesce chez Giampiero Mughini…

Pagina di cordoglio, sul Corriere della Sera, per la scomparsa di Antoni Tàpies; via Solferino lancia, in una breve, le…

di Francesco Sala
E pure Arte Fiera dimagrisce. Rassegna più snella, spazi ridotti, energie sugli eventi collaterali: a Bologna presentata l’edizione 2012, ecco le principali novità
  • Fiere

E pure Arte Fiera dimagrisce. Rassegna più snella, spazi ridotti, energie sugli eventi collaterali: a Bologna presentata l’edizione 2012, ecco le principali novità

Conferenza stampa in pompa magna per Arte Fiera Bologna che oggi 11 gennaio, a Palazzo D’Accursio, sceglie di mostrare alla…

di Santa Nastro
Arte Povera, ricca editoria
  • Cinema & TV

Arte Povera, ricca editoria

E dopo le due interviste a Germano Celant, si passa a questioni editoriali. Perché la rassegna sull’Arte Povera ha portato…

di Marco Enrico Giacomelli
La crisi minaccia i centri d’arte italiani? Siamo qui per difenderli. Però, quei direttori che guadagnano quanto un senatore a vita…
  • Tribnews

La crisi minaccia i centri d’arte italiani? Siamo qui per difenderli. Però, quei direttori che guadagnano quanto un senatore a vita…

Non abbiamo nulla da nascondere, anzi ne andiamo fieri, e lo scriviamo bello chiaro: capita che fra le nostre fonti…

di Massimo Mattioli
Arte Povera. Correva l’anno 1968
  • Editoria

Arte Povera. Correva l’anno 1968

La rassegna celantiana dedicata all’Arte Povera si va componendo. Molte delle tessere del mosaico sono al loro posto. E allora…

di Claudia Colasanti
L’Arte Povera? Una bolla di sapone. Succede anche questo al MAMbo
  • Arte contemporanea

L’Arte Povera? Una bolla di sapone. Succede anche questo al MAMbo

Torniamo indietro di qualche giorno, ossia allo scorso venerdì. Al MAMbo di Bologna si tiene la prima conferenza stampa del…

Povera, ma non effimera
  • Attualità

Povera, ma non effimera

È iniziata la colossale kermesse sull’Arte Povera targata Germano Celant. La prima delle otto tappe, al MAMbo di Bologna. Una…

di Massimo Mattioli
A Bologna? Soffia un Sentimiento Nuevo. Due giornate al MAMbo per parlare di scrittura e nuova critica d’arte in Italia
  • Libri

A Bologna? Soffia un Sentimiento Nuevo. Due giornate al MAMbo per parlare di scrittura e nuova critica d’arte in Italia

Qual è lo stato della nuova critica d’arte in Italia? Chi sono le sue figure di riferimento? Come è cambiata…

Weekend obbligato a Bologna. Con Artelibro e Arte Povera
  • Attualità

Weekend obbligato a Bologna. Con Artelibro e Arte Povera

Ci piace viaggiare verso mete lontane, a noi di Artribune. Ma il peggior provincialismo è quello che non considera cosa…

di Marco Enrico Giacomelli
Arte Povera, piatto ricco
  • Attualità

Arte Povera, piatto ricco

Otto mostre, altrettanti musei, sette città. Parte da Bologna, il 23 settembre, l'autunno di Germano Celant, con una grande celebrazione…

di Santa Nastro
Tutti gli uomini di Merola. A Bologna poche novità nel nuovo CDA della Gam, stravolta invece l’Istituzione Musei
  • Tribnews

Tutti gli uomini di Merola. A Bologna poche novità nel nuovo CDA della Gam, stravolta invece l’Istituzione Musei

“La conferma della Presidenza rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro compiuto da parte di tutto lo staff del MAMbo.…

Navigazione articoli

Pagina precedente 1 … 6 7 8 9 Pagina successiva

Eventi dedicati a Mambo

Caricamento…
Brerart 2015 - One
  • GALLERIA HERNANDEZ

Brerart 2015 - One

I protagonisti della scena artistica ipercontemporanea: Post Graffiti, Street Art, New Pop, con un’opera che ne sintetizza ed enfatizza la…

  • Milano
  • 11/03/2015 – 28/03/2015
Caricamento…
Caricamento…
Caricamento…
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Email
Artribune Artribune
  • Arti visive
  • Progetto
  • Professioni
  • Arti performative
  • Editoria
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
  • Abbonamenti
  • Magazine
  • Newsletter
  • Podcast
  • Eventi e Mostre
  • Inaugurazioni
  • Finissage
  • Eventi in giornata
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • University
  • Travel
  • Produzioni
Artribune
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su X
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su WhatsApp
  • Seguici su Telegram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su Twitch
  • Seguici su Rss

Sito realizzato con il contributo bando TOCC Decreto Direttoriale n. 385 del 19/10/2022 PROT. PROGETTOTOCC0000125 COR15906233 CUPC87J23001080008

Bando TOCC

© 2011-2025 ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri, 13/17 – 00152, Roma - P.I. 11381581005
Privacy: Responsabile della protezione dei dati personali ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri, 13/17 – 00152, Roma

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits

La prima cosa che leggerete ogni mattina! Iscrivetevi alla newsletter quotidiana di Artribune per non perdere nessuna notizia

Artribune

Lettera, la newsletter quotidiana Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.

Nome(Obbligatorio)
Opzioni
Artribune Srl utilizza i dati da te forniti per tenerti informato con regolarità sul mondo dell'arte, nel rispetto della privacy come indicato nella nostra informativa. Iscrivendoti i tuoi dati personali verranno trasferiti su MailChimp e trattati secondo le modalità riportate in questa informativa. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento con l'apposito link presente nelle email.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.