Bologna Updates: che fine ha fatto il contemporaneo? Prime immagini da una Arte Fiera sempre più focalizzata sul secolo scorso

L’identità di Arte Fiera è sempre stata – nell’ambito del panorama nazionale delle fiere d’arte – più orientata verso valori acquisiti, verso artisti già integrati nelle dinamiche del mercato ufficiale, e questo con altissimi livelli qualitativi. Questo trend pare riprendere la sua corsa anche dall’edizione di quest’anno, appena inaugurata a Bologna con la preview: poco […]

L’identità di Arte Fiera è sempre stata – nell’ambito del panorama nazionale delle fiere d’arte – più orientata verso valori acquisiti, verso artisti già integrati nelle dinamiche del mercato ufficiale, e questo con altissimi livelli qualitativi. Questo trend pare riprendere la sua corsa anche dall’edizione di quest’anno, appena inaugurata a Bologna con la preview: poco spazio alla sperimentazione, grande attenzione a maestri anche storici, spesso con opere molto ricercate, frutto di studi e ricerche che comunque arricchiscono gli stand e mantengono alto il livello di tutta la fiera. Avvio lento quanto a presenze di pubblico fra i corridoi: ma siamo a poche ora dall’apertura dei cancelli. Altre considerazioni? Le lasciamo a voi, con il supporto della nostra prima fotogallery…

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Massimo Mattioli
É nato a Todi (Pg). Laureato in Storia dell'Arte Contemporanea all’Università di Perugia, fra il 1993 e il 1994 ha lavorato a Torino come redattore de “Il Giornale dell'Arte”. Nel 2005 ha pubblicato per Silvia Editrice il libro “Rigando dritto. Piero Dorazio scritti 1945-2004”. Ha curato mostre in spazi pubblici e privati, fra cui due edizioni della rassegna internazionale di videoarte Agorazein. È stato membro del comitato curatoriale per il Padiglione Italia della Biennale di Venezia 2011, e consulente per il progetto del Padiglione Italia dedicato agli Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Nel 2014 ha curato, assieme a Fabio De Chirico, la mostra Artsiders, presso la Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia. Dal 2011 al 2017 ha fatto parte dello staff di direzione editoriale di Artribune, come caporedattore delle news.