Bob Wilson alla Triennale di Milano per illy: foto e video dalla “Red Night” per la presentazione della tazzina griffata Watermill Center
Scimmioni albini composti come azzimati colletti bianchi di Wall Street, costumi futuristi e futuribili; drammatiche sessioni di trucco e parrucco funestate da elettrostimolatori. E poi free-climbing urbano, spose islamiche, seducenti donne-cuscino che declamano poesie di Neruda; peluche umani in forma di dattilografi e segretarie, piogge di chiodi e chi più ne ha più ne metta. […]
Scimmioni albini composti come azzimati colletti bianchi di Wall Street, costumi futuristi e futuribili; drammatiche sessioni di trucco e parrucco funestate da elettrostimolatori. E poi free-climbing urbano, spose islamiche, seducenti donne-cuscino che declamano poesie di Neruda; peluche umani in forma di dattilografi e segretarie, piogge di chiodi e chi più ne ha più ne metta. Questo il funambolico universo circense traslato dal Watermill Center a Milano: è nel parco della Triennale che va in scena la Red Night che sancisce la partnership tra l’istituzione fondata da Bob Wilson e illy. Venti i giovani artisti internazionali cresciuti sotto l’egida del maestro nella sua palestra creativa di Long Island, chiamati a presentare al pubblico italiano le proprie performance, in occasione della festa che celebra il lancio della nuova tazzina d’autore della serie illy Art Collection. Co-firmata, ovviamente, dallo stesso Wilson e dai suoi ragazzi.
Con la Red Night si rinnova il legame tra l’artista americano e la Triennale, che nell’ultima stagione ha accolto nel Teatro dell’Arte i suoi “The Life and Death of Marina Abramovic” e “Il nastro di Krapp”, e che in queste settimane ospita la personale di Christopher Knowles, suo stretto collaboratore. E si stringe un rapporto di intrigante collaborazione tra due… coetanei. Il Watermill e il progetto illy Art Collection, partiti entrambi nel 1992.
– Francesco Sala
1 / 24
2 / 24
3 / 24
4 / 24
5 / 24
6 / 24
7 / 24
8 / 24
9 / 24
10 / 24
11 / 24
12 / 24
13 / 24
14 / 24
15 / 24
16 / 24
17 / 24
18 / 24
19 / 24
20 / 24
21 / 24
22 / 24
23 / 24
24 / 24
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati