Lo Strillone: cultura contro mafie in Calabria su L’Unità. E poi Sky Arte produce video-arte, la Marsiglia di LeCorbusier, Rotella in mostra…

Un festival letterario e un programma di film prodotti sui terreni confiscati alla ‘ndrangheta: su L’Unità la Calabria riparte dalla cultura per provare a sconfiggere la criminalità organizzata. Tre pagine su La Repubblica per raccontare l’imminente retrospettiva su Gaetano Pesce al Maxxi di Roma. Cronache da Milano per Corriere della Sera: una manchette per il […]

Quotidiani
Quotidiani

Un festival letterario e un programma di film prodotti sui terreni confiscati alla ‘ndrangheta: su L’Unità la Calabria riparte dalla cultura per provare a sconfiggere la criminalità organizzata. Tre pagine su La Repubblica per raccontare l’imminente retrospettiva su Gaetano Pesce al Maxxi di Roma.

Cronache da Milano per Corriere della Sera: una manchette per il progetto che vede Sky Arte HD e Care Of produrre quattro opere di altrettanti video-artisti (Yuri Ancarani, Francesco Bertocco, Zimmerfrei e Giuseppe Fanizza; in taglio basso la recensione a caldo della mostra di Gusmão e Paiva all’Hangar Bicocca. Una breve su La Stampa per l’opening dell’omaggio di Palazzo Reale a Mimmo Rotella.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Mario Arlati in mostra a Milano e Massimo Finazzer Flory in tournée negli States con il suo show su Marinetti su Il Giornale; a tutta pagina il report da Venezia, tra Biennale di Architettura e dintorni, firmato da Vera Agosti su Libero. Vivere in una casa di LeCorbusier? A Marsiglia si può: ci spiega come Il Sole 24Ore.

– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Francesco Sala è nato un mesetto dopo la vittoria dei mondiali. Quelli fichi contro la Germania: non quelli ai rigori contro la Francia. Lo ha fatto (nascere) a Voghera, il che lo rende compaesano di Alberto Arbasino, del papà di Marinetti e di Valentino (lo stilista). Ha fatto l'aiuto falegname, l'operaio stagionale, il bracciante agricolo, il lavapiatti, il cameriere, il barista, il fattorino delle pizze, lo speaker in radio, l'addetto stampa, il macchinista teatrale, il runner ai concerti. Ha una laurea specialistica in storia dell'arte. Ha fatto un corso di perfezionamento in economia e managment per i beni culturali, così sembra tutto più serio. Ha fatto il giornalista per una televisione locale. Ha condotto un telegiornale che, nel 2010, ha vinto il premio speciale "tg d'oro" della rivista Millecanali - Gruppo 24Ore. Una specie di Telegatto per nerd. E' molto interista.