Tenue inizio quello di Phillips per la sua Evening sale di arte contemporanea del 10 febbraio. La casa londinese ha raggiunto una percentuale di venduto del 78% per un totale di 10,4 milioni di sterline, poco sopra la stima minima pre-asta. Record d’artista ad apertura d’asta al lotto 1 di Fredrik Vaerslev, artista norvegese classe 1979 che abbiamo visto da Giò Marconi lo scorso autunno a Milano, con Untitled (Frieze Garden Painting #02), battuto a £48.750. Al lotto seguente Lucien Smith che da una stima di £40 – 60mila è volato a £194.500 con l’opera Feet in the Water, 2012, mentre al lotto 5 Dan Colen è andato invenduto, probabilmente non uno dei suoi migliori esempi. Altro record al lotto n. 6 Nate Lowman, con Untitled Marilyn #13, aggiudicato a £530.500: un’opera dalla serie Trash Landing in cui va ad ispirarsi all’iconografia di Marlin Monroe modellandola nel suo stile.
Al lotto – medaglia d’argento della serata – per Christopher Wool, con un’opera di grandi dimensioni del 2005 battuta oltre la stima massima a £1.314.500. Ottimo risultato per l’artista tedesca Rosemarie Trockel con un’opera del 1987 stimata £60 – 80mila, di cui Niccolò Cardi era uno degli underbidder, battuta a £116.500. Top lot annunciato della serata Abstraktes Bild 776-1 (Abstract Painting) di Gerhard Richter, battuto a £1,9 milioni, poco sopra la stima minima, mentre One Multicolored Marilyn (Reversal Series) di Andy Warhol è andato ben al di sopra della stima massima arrivando al milione di sterline, conquistato da Marco Voena della galleria Robilant+Voena.
Michelangelo Pistoletto ha segnato una delle sue migliori aggiudicazioni, tra le prime cinque, con Uomo con gli stivali al telefono venduta a £614.500. Ai lotti numero 25 e 26 due opere di Banksy che hanno oltrepassato le stime: la scultura Happy Shopper, 2009, battuta a £506.500 e Rembrandt, 2009, a £398.500. L’artista delle Barbados Ashley Bickerton ha raddoppiato la stima massima con l’opera Bismarck Archipelago Shark, 2002, mentre la star del momento Oscar Murillo si è fermato a £98.500 da una stima massima di £80.000. Record d’artista anche a chiusura di catalogo al lotto 35 Mark Flood con Pink Summer Day, 2009, che dalla stima di £20 – 30mila ha raggiunto £80.500.
– Martina Gambillara