Si parte da Milano, con la storica Piscina Caimi di via Botta. E si passa da Roma e Napoli, giù fino a Giardini Naxos, perla della Sicilia. Un viaggio condotto sottotraccia, indagando e censendo le più interessanti figure della scena underground: parte martedì 12 novembre su Sky Arte HD Street Art, serie che compone in sei puntate una mappa del graffitismo italiano. Incontrando i protagonisti, censendo i luoghi che sono stati eletti a veri e propri musei a cielo aperto: cominciando con una vera e propria “lezione introduttiva”, piccola scuola di street-art che vede la spiegazione delle principali tecniche e scuole. Un percorso emozionante, condotto da Frankie HI-NRG, che si chiude il 17 dicembre con la sfida tra quattro artisti della bomboletta: chiamati ad una competizione contro il tempo e contro se stessi, sottoposti al giudizio severissimo di un gallerista, di un critico e di un artista di grido.
La settimana targata Sky Arte HD prosegue lunedì 11 con una nuova puntata di Contact, la serie che svela i segreti dei più grandi fotografi dell’agenzia Magnum. Protagonista dell’incontro di questa settimana è Bruce Gilden, autore di un intenso reportage che indaga i volti, i riti e le atmosfera della Yakuza giapponese. Mercoledì 13 in onda una serata interamente dedicata al mito di Bob Marley: si parte, in prima serata, con lo storico concerto tenuto nel 1977 al Rainbow di Londra, e si chiude con Marley, documentario con cui Kevin McDonald evoca la carica straordinaria del compianto re del reggae. La musica è al centro della scena anche venerdì 15 novembre: ecco Searching for Sugar Man, docu-film premio Oscar nel 2012 che ricorda – tra mito e realtà – l’eclettica figura di Sixto Rodriguez.
Il sito di Sky Arte è powered by Artribune, che ne cura contenuti e interfaccia digitale. Scoprite a questo link le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale del primo canale televisivo culturale italiano in HD…
www.arte.sky.it