Lo Strillone: sullo stipendio di Melandri interviene Bonami, lettera al Corriere della Sera per spiegare non conta l’importo, ma la qualità del lavoro fatto. E poi la petizione per salvare il Museo Mandralisca, Ernst in mostra a Basilea, Perugia si candida Capitale Europea della Cultura…

La questione non è quanto guadagna, ma che cosa fa per meritarsi il lauto stipendio. Dopo gli strali lanciati sabato da Gian Antonio Stella, sul caso della faraonica remunerazione di Giovanna Melandri interviene Francesco Bonami con una lettera a Corriere della Sera. Quotidiano Nazionale in quel di Cefalù, a rischio chiusura il Museo Mandralisca: tra […]

Quotidiani
Quotidiani

La questione non è quanto guadagna, ma che cosa fa per meritarsi il lauto stipendio. Dopo gli strali lanciati sabato da Gian Antonio Stella, sul caso della faraonica remunerazione di Giovanna Melandri interviene Francesco Bonami con una lettera a Corriere della Sera.

Quotidiano Nazionale in quel di Cefalù, a rischio chiusura il Museo Mandralisca: tra i suoi tesori anche un Antonello da Messina. Sul tema pure Il Giornale, che chiama i lettori a raccolta e lancia la petizione da inviare al governatore Crocetta. Perché, in fondo, Con la cultura si mangia! ricorda L’Unità. Ampie riflessioni attorno al saggio omonimo firmato da Pietro Greco e Bruno Arpaia.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Le lezioni d’arte di Tomaso Montanari ai bambini riguardano oggi, su Il Fatto Quotidiano, il San Girolamo del Bernini; La Stampa raggiunge Basilea per la ricca retrospettiva su Max Ernst mentre La Repubblica presenta la candidatura di Perugia – che aggrega Assisi – a Capitale Europea della Cultura 2019.   

– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Francesco Sala è nato un mesetto dopo la vittoria dei mondiali. Quelli fichi contro la Germania: non quelli ai rigori contro la Francia. Lo ha fatto (nascere) a Voghera, il che lo rende compaesano di Alberto Arbasino, del papà di Marinetti e di Valentino (lo stilista). Ha fatto l'aiuto falegname, l'operaio stagionale, il bracciante agricolo, il lavapiatti, il cameriere, il barista, il fattorino delle pizze, lo speaker in radio, l'addetto stampa, il macchinista teatrale, il runner ai concerti. Ha una laurea specialistica in storia dell'arte. Ha fatto un corso di perfezionamento in economia e managment per i beni culturali, così sembra tutto più serio. Ha fatto il giornalista per una televisione locale. Ha condotto un telegiornale che, nel 2010, ha vinto il premio speciale "tg d'oro" della rivista Millecanali - Gruppo 24Ore. Una specie di Telegatto per nerd. E' molto interista.