• Home
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Calendario
  • Inaugurazioni
  • Magazine
  • television
  • Podcast
  • UNIVERSITY
  • Travel
  • Chi siamo
  • arti visive
    • archeologia & arte antica
    • arte contemporanea
    • arte moderna
    • fotografia
    • street & urban art
  • progetto
    • architettura
    • design
    • moda
    • new media
  • professioni
    • didattica
    • diritto
    • fiere
    • mercato
    • politica e pubblica amministrazione
    • who’s who
  • arti performative
    • cinema & tv
    • musica
    • teatro & danza
  • editoria
    • fumetti
    • grafica & illustrazione
    • libri
  • turismo
  • dal mondo
  • Arte intorno
  • JOBS
Cerca
 
  • Home
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Calendario
  • Inaugurazioni
  • Magazine
  • television
  • Podcast
  • UNIVERSITY
  • Travel
  • Chi siamo
Artribune Artribune
Artribune Artribune
  • arti visive
    • Tuttiarcheologia & arte anticaarte contemporaneaarte modernafotografiastreet & urban art
      Venezia75, Marina Abramovic, photo Irene Fanizza
      arte contemporanea

      Alla Royal Academy di Londra nel 2023 grande mostra di Marina…

      Tiziano, Venere e Marte, 1550 ca., olio su tela, 97x109 cm. Kunsthistorisches Museum, Vienna
      arte moderna

      Tiziano e le donne nella Venezia del ‘500. La grande mostra…

      Il museo Hzero
      arti visive

      Apre a Firenze HZERO. Un museo per il plastico ferroviario di…

      video
      archeologia & arte antica

      Il Duomo di Milano in versione digitale

  • progetto
    • Tuttiarchitetturadesignmodanew media
      Italo Marseglia
      moda

      La moda etica e green del giovane stilista Italo Marseglia

      Render Magnifica Fabbrica - Teatro alla Scala
      architettura

      Il Teatro alla Scala progetta i suoi laboratori. Ecco come sarà…

      video
      musica

      Gli ABBA tornano in concerto dopo 40 anni, ma in versione…

      cancellato Uniform
      moda

      cU – cancellato Uniform. Il marchio di moda che rivoluziona le…

  • professioni
    • Tuttididatticadirittofieremercatopolitica e pubblica amministrazionewho’s who
      Papilio machaon
      who’s who

      Estetica e contemporaneità. Intervista a Mariagrazia Portera

      Kerry James Marshall, Beauty Examined (1993). Courtesy of Sotheby's
      mercato

      Giovani e contemporanei. Da Sotheby’s New York dominano le nuove leve

      Italo Marseglia
      moda

      La moda etica e green del giovane stilista Italo Marseglia

      Palermo
      fiere

      A Palermo nasce Hit!, la fiera d’arte contemporanea esotica, condivisa e…

  • arti performative
    • Tutticinema & tvmusicateatro & danza
      Zola Jesus. Photo Shervin Lainezvideo
      musica

      Arte e musica. Intervista a Zola Jesus

      Ray Liotta
      cinema & tv

      Morto l’attore americano Ray Liotta

      video
      arte contemporanea

      Il documentario dedicato a Mimmo Paladino arriva in tv su Rai5

      I diplomandi attori, Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi_ph Marina Alessi
      arti performative

      Auguri alle Scuole Civiche. Le istituzioni milanesi di formazione artistica compiono…

  • editoria
    • Tuttifumettigrafica & illustrazionelibri
      Mauro Falchetti & Luca Albanese – Kafka. Diario di un disperso (BeccoGiallo Editore, Padova 2022)
      fumetti

      I tormenti di Franz Kafka diventano un fumetto

      Guillaume Herbaut–Inaugurazione mostra Ucraina una storia dolorosa
      libri

      Tra provincia e mondo. Al via a Lecce il Festival delle…

      Susanna Pozzoli, Bruno Barbon Antiques, Venezia, dalla serie Venetian Way, 2017-18
      editoria

      L’alto artigianato veneziano nelle fotografie di Susanna Pozzoli

      Emanuele Coccia
      editoria

      Parola d’ordine metamorfosi nel nuovo libro di Emanuele Coccia

  • turismo
    • Otranto
      turismo

      Weekend a Otranto. Cosa fare e vedere in città e nei…

      Scorcio di Valletta, Malta
      turismo

      Un viaggio tra le sfumature di Malta, dal mare alla terra

      Bari
      turismo

      I musei da vedere a Bari

      Antonio Ottomanelli, Untitled Panorama, Taranto, 2020–in progress. Courtesy l’autore
      turismo

      Viaggio a Taranto, fra memoria, vita e incuria

      Villa Miralfiore
      progetto

      Giornata delle Dimore Storiche. Aperte in tutta Italia 400 residenze private…

  • dal mondo
    • Rima Abdul Malak
      dal mondo

      Rima Abdul Malak. Ecco chi è la nuova ministra della Cultura…

      Bosco Piazza Anfiteatro CC Parco Archeologico Pompei
      archeologia & arte antica

      Il DNA degli abitanti di Pompei si può sequenziare. Lo dice…

      La sede della Biennale, presso il Nafasi Art Space di Dar es Salaam. Photo Firdaus Mbogho
      dal mondo

      In Tanzania una Biennale sulla scena artistica dell’Africa orientale

      The,Old,Sea port, Of Marseille, France
      dal mondo

      Parte nel 2023 Artexplorer, il primo catamarano-museo. Mostre a bordo e…

      Josef Hoffmann. Fortschritt durch Schönheit. Exhibition view at MAK, Vienna 2022
      architettura

      In mostra a Vienna la storia di uno dei più grandi…

  • Arte intorno
    • La mappa delle mostre in Italia

      ArteIntorno - Mostre a Milano

      Speciale Milano: tutti gli eventi in corso in città

      ArteIntorno - Mostre a Roma

      Speciale Roma: tutti gli eventi in corso in città

      ArteIntorno - Mostre a Torino

      Speciale Torino: tutti gli eventi in corso in città

      ArteIntorno - Mostre a Venezia

      Speciale Venezia: tutti gli eventi in corso in città

  • JOBS
Home progetto design Ci risiamo. Italia di nuovo al centro delle polemiche per un logo...
  • progetto
  • design
  • editoria
  • grafica & illustrazione
  • tribnews

Ci risiamo. Italia di nuovo al centro delle polemiche per un logo sbagliato. Anzi no, plagiato. È la volta del Ministero dell’Interno…

Share on Facebook
Tweet on Twitter
By
Valentina Tanni
-
27 luglio 2011

Quando si tratta di loghi, le nostre istituzioni non riescono ad azzeccarne una. Dopo i flop del “cetriolo” di Italia.it e dell’agghiacciante “Magic Italy” (a cui potremmo aggiungere anche l’imbarazzante nuovo logo della città di Roma presentato lo scorso settembre), sono in arrivo altre polemiche per il nuovo simbolo del Ministero dell’Interno. Stavolta però il […]

I due loghi a confronto

Quando si tratta di loghi, le nostre istituzioni non riescono ad azzeccarne una. Dopo i flop del “cetriolo” di Italia.it e dell’agghiacciante “Magic Italy” (a cui potremmo aggiungere anche l’imbarazzante nuovo logo della città di Roma presentato lo scorso settembre), sono in arrivo altre polemiche per il nuovo simbolo del Ministero dell’Interno.
Stavolta però il logo non è sbagliato, anzi, è piuttosto interessante. Peccato però, che sia già al centro di un dibattuto caso di plagio. Scelto in seguito a un concorso pubblico, e firmato dalla società romana Inarea Strategic, il simbolo è infatti identico a quello realizzato nel 2008 dal designer inglese Roy Smith per l’evento French Property Exhibition. La scoperta è stata fatta da un lettore del magazine web dedicato alla grafica e alla comunicazione Draft.it e ovviamente ha già scatenato l’indignazione di molti. In effetti la “somiglianza” è inequivocabile, al punto da rendere i due lavori praticamente sovrapponibili. Voi che ne dite?

– Valentina Tanni

Pagina web del concorso
Notizia su Draft.it

  • TAG
  • logo
  • Ministero dell’Interno
Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai modificare le tue preferenze o disiscriverti dal link presente in ciascun messaggio che ti invieremo

CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Valentina Tanni
http://www.valentinatanni.com
Valentina Tanni è storica dell’arte, curatrice e docente; la sua ricerca è incentrata sul rapporto tra arte e tecnologia, con particolare attenzione alle culture del web. Insegna Digital Art al Politecnico di Milano e Culture Digitali alla Naba – Nuova Accademia di Belle Arti di Roma e Milano. Ha pubblicato “Random. Navigando contro mano, alla scoperta dell’arte in rete” (Link editions, 2011) e “Memestetica. Il settembre eterno dell’arte” (Nero, 2020).
  • ACQUISTA QUI i libri di Valentina Tanni

ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

Joana Vasconcelos, Caldi abbracci, 2022. Courtesy Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea, Milano
design

I mobili “stupidi” di Joana Vasconcelos in mostra a Milano

Aldo Rossi e Luca Meda, libreria modulare Piroscafo, 1992. Molteni&C, Giussano. Molteni Museum © Eredi Aldo Rossi, courtesy Molteni&C.
design

Piccole architetture domestiche. Il design di Aldo Rossi a Milano

Justin Bieber e la Vespa Piaggio
design

Justin Bieber e la Vespa. Il progetto che unisce il pop e lo stile italiano

I PIÙ LETTI

Michelangelo, Tondo Doni (dettaglio)

Uffizi vende opere in digitale. E il Ministero interviene per bloccare...

politica e pubblica amministrazione 25 maggio 2022
Il Cinema Teatro Odeon di Firenze

Nel Cinema Odeon di Firenze nascerà una delle librerie più grandi...

editoria 22 maggio 2022
Floating Forest, Stefano Boeri Interiors

Floating Forest: in arrivo a Milano la foresta galleggiante di Stefano...

progetto 23 maggio 2022
cancellato Uniform

cU – cancellato Uniform. Il marchio di moda che rivoluziona le...

moda 25 maggio 2022
Spencer Finch, A Cloud Index (2022), Paddington. Courtesy of Crossrail

Apre a Londra la nuova metro Elizabeth Line. È piena di...

arte contemporanea 24 maggio 2022

Editoriale

Estetica e contemporaneità. Intervista a Mariagrazia Portera

Davide Dal Sasso 28 maggio 2022
  • Home
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Arti visive
  • Progettazione
  • Professioni
  • Arti performative
  • editoria
  • turismo
  • Dal mondo
  • Artribune TV
  • Artribune Magazine
  • Arte intorno: La App
  • Calendario eventi
  • Inaugurazioni
iscriviti alla newsletter di Artribune
Artribune
ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri 13-17 – 00152 Roma - p.i. 11381581005 |@Artribune S.r.l. 2011-2022