Vuoi vedere che ci tocca fare il raffronto tra quanto “pesa” Milano e quanto “pesa” Colonia? La questione viene fuori da sè nel momento in cui si vanno a guardare gli espositori della storica rassegna tedesca, che quest’anno tiene la sua edizione numero 45 – trattasi della fiera d’arte più antica al mondo – giusto la settimana successiva di MiArt. A differenza di Fiera Milano City, ad Art Cologne troveremo colossi come Hauser & Wirth, Michael Werner o Sprüth Magers. E perché? Cosa ha Milano in meno della città renana? La Cattedrale? Quella di Colonia è famosissima, ma quella di Milano ancor di più. L’aura creativa? Il tempo? Il cibo? I collegamenti? Tutto propenderebbe a vantaggio del capoluogo lombardo. Che però non ha, tutt’attorno, il sistema-Germania. E scusate se è poco…
Aggiungiamo che, come tradizione, c’è anche una buona pattuglia di gallerie italiane pronte ad andare a carcare un po’ di affari verso nord. Dalle milanesi Federico Bianchi e Grossetti alla brillante torinese Luce, alla Galleria d’Arte Maggiore da Bologna. C’è poi Gentili da Prato, Studio La Città da Verona, fino a Dorothea van der Koelen, tedeschissima ma con spazi sia a Mainz che a Venezia, e quindi “assegnata” all’Italia.
Dal 12 al 17 aprile 2011
Cologne Exhibition Centre – Colonia
www.artcologne.com