Television

La costruzione di una cosmologia – vol. 1. La politica e il ruolo sociale dell’artista. Alfredo Pirri e Giuseppe Stampone

Un'indagine sul ruolo dell'artista oggi: il ciclo di dialoghi "La costruzione di una cosmologia", curato da Gian Maria Tosatti, Andrea Mastrovito, Giuseppe Stampone, Andrea Nacciarriti,…

Creo, dunque sono. Michele Di Salle e il suo “I Am”. Un ciclo di micro film, raccontando cinque artisti viaggiatori

Francesco De Grandi a Shanghai, Ana Teresa Fernandez a San Francisco, Bobby Borderline a Francoforte, Cat Zaza a Parigi, Forlane 6 Studio a Creta. Cinque…

I Martedì Critici – Maurizio Savini

Sculture rosa. Fatte di chewingum: sezionato, fuso, plasmato, applicato. Frammenti di realtà che si trasformano…

Alma Viva, il Festival Internazionale della Cucina Italiana d’autore. Intervista a Gualtiero Marchesi

Lo chef degli chef, un maestro del gusto e della cultura culinaria italiana. Gualtiero Marchesi…

StudioVisit – Alberto Mattia Martini incontra Bertozzi & Casoni

Insieme dal 1980, nel segno dell'arte. La premiata ditta Bertozzi & Casoni rappresenta uno dei sodalizi artistici più forti delgi ultimi trent'anni. Col loro iperrealismo…

Quanti modi stupidi per morire? A Cannes trionfa “Dumb ways to die”, irrisistibile spot a sfondo sociale

Quando lo spot si tarforma in tormentone. La campagna "Dumb ways to die" nasce per sensibilizzare i cittadini di Melbourne a un uso responsabile della…

Syd Minus e la distillazione dei corpi. Dispositivi per video performance, a Venezia

Installazione con video performance, evento collaterale alla 55° Biennale di Venezia. "Human Distiller" è l'opera…

L’Italia creativa a caccia di Leoni. Record a Cannes per i migliori spot

Una panoranica sulle agenzie italiane che vincono a Cannes, per il 60° Festival Internazionale della…

Andrea Viliani? Un po’ come Grillo: il Madre e la retorica della partecipazione dal basso. Eduardo Cicelyn al vetriolo

Dal Madre a Casamadre. Una lunga intervista a Eduardo Cicelyn, che ad Artribune racconta ambizioni, progetti, idee. Non risparmiando critiche alla nuova gestione del Museo…

Da Los Angales a Venezia, tra una barca e uno skate. Regia italiana, per il nuovo spot Lakai

Cultura skate, amore per lo sport, spirito da viaggiatori ed energia da sognatori. Tutto insieme, in uno spot firmato da Federico Vitetta per il brand…

Fuori Contesto. Una sezione tutta italiana per Videoakt, la biennale del video di Barcellona

Un'anticipazione della sezione itaiana di Videoakt, la Biennale di Barcellona dedicata alla videoarte. Curata da…

Who is Alice? Viaggio al centro del sogno. Una mostra Made in Corea, a Venezia

Tra realtà e immaginazione, lo Spazio Lightbox di Venezia presenta la scena coreana nella sua…